Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Museo Torre di Maggiana . Via della Torre di Federico 2, Maggiana Mandello del Lario Italia 23826. museotorremaggiana@gmail.com

  2. Il laboratorio sulle carte Federico Barbarossa e lo scontro con i Comuni. Il video L’Impero, la Chiesa e i Comuni fra XI e XII secolo che offre una ampia panoramica sulle vicende dell’epoca. Il video Il papato e l’impero, nella cui parte iniziale si parla della formazione dei Comuni e dello scontro con Federico Barbarossa.

  3. Federico II di Svevia, re di Sicilia, fu colto edificatore, protettore delle arti e grande rinnovatore per i suoi sostenitori, ma anche temibile nemico della cristianità, per i pontefici che lo avversarono. Fu un personaggio affascinante, dal grande spessore politico e culturale, che seppe dare vigore e orgoglio alle genti del Meridione italiano.

  4. RMKJHD24 – Federico Barbarossa, dopo la sua sconfitta a Legnano nel 1176 infine (nella pace di Venezia del 1177) riconosce alexander iii come papa. Egli è visto qui inginocchiata davanti ad Alessandro in riconoscimento della sua supremazia spirituale. Federico i, 1122 - 1190, aka Federico Barbarossa imperatore del Sacro romano impero.

  5. Trova la federico barbarossa foto, immagine, vettoriale, illustrazione o immagine a 360° stock perfetta per te. Disponibili per licenze RF e RM.

  6. La lezione LIM Il sogno infranto di Federico II. Il laboratorio sulle carte L’impero di Federico II. Il video L’Impero, la Chiesa e i Comuni fra XIII e XIV secolo. La timeline sul Basso Medioevo, con particolare attenzione alle date del 1220, 1266, 1282 e 1302.

  7. Nell'immagine, rappresentazione pittorica della battaglia di Legnano, che vide la sconfitta di Federico I ad opera delle forze della Lega Lombarda. Documento inserito il: 22/12/2014 TAG: federico barbarossa, comuni, dieta di roncaglia, constitutio de regalibus, matilde di canossa, papato, alessandro III, lega lombarda, pontida, legnano, pace di costanza