Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio d'Asburgo-Lorena è un diplomatico austriaco con cittadinanza ungherese, attuale ambasciatore dell'Ungheria in Francia e a Monaco. Introduzione Giorgio d'Asburgo-Lorena Biografia Nascita, studi e professione Carriera Vita privata

  2. Enciclopedia Italiana (1931) CARLO I imperatore d'Austria. Manfredi Gravina. Figlio dell'arciduca Ottone (della casa d'Asburgo-Lorena) e di Maria Josepha di Sassonia, nato il 17 agosto del 1887 a Persenburg (Bassa Austria), morto a Funchal (Madera) il 1° aprile 1922. Il 21 ottobre del 1911 sposò Zita, principessa di Borbone-Parma, alla villa ...

  3. 12 lug 2023 · Dimitri Kunz d’Asburgo: biografia e titolo nobiliare. Dimitri Kunz D’Asburgo è nato nella Repubblica di San Marino, il 22 aprile 1969 (è quindi del segno zodiacale del Toro). Da sempre vanta origini nobili: la sua famiglia discenderebbe infatti dalla casata degli Asburgo-Lorena e grazie a questo a lui sarebbe riservato il titolo di principe.

  4. Firma. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792. Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d ...

  5. 30 ago 2019 · La vita privata di Rosita Celentano: fidanzato e… La sua vita sentimentale è stata piuttosto travagliata. ... e il Principe Soldano Kunz d’Asburgo-Lorena. Nel 2015, a 50 anni, ...

  6. Massimiliano d'Asburgo Lorena. Massimiliano D’Asburgo Lorena è una figura importante per il Friuli Venezia Giulia. Principe Imperiale e Arciduca D’Austria era il fratello minore dell’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe. Era nato a Vienna nel castello di Schönbrunn nel 1832, forse fu per questo che nella sua vita, cercò sempre la ...

  7. Egli stesso afferma che i diritti al trono di Toscana da parte degli Asburgo d'Austria sono decaduti dopo la caduta dell'Impero, e ciò vorrebbe dire che i provvedimenti da parte dell'imperatore Francesco Giuseppe d'Austria sarebbero stati revocati dopo la rinuncia di Ottone d'Asburgo-Lorena nel 1961 [La fonte in realtà conclude per il contrario considerando un abuso ogni pretesa di Sigismondo.