Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ecco tutti i fatti più interessanti sui confini russi. Ufficialmente, la Russia confina con 18 Stati, battendo ogni record di nazione con più Paesi confinanti al mondo! Solo 8 di loro sono ex repubbliche sovietiche, e i “vicini di casa” si trovano in Europa, Asia… e persino in America.

  2. 24 mar 2022 · DIRETTA A CURA DI CHIARA BALDI, DANIELA LANNI, ROBERTO PAVANELLO. Ecco le principali sanzioni approvate finora. I paesi occidentali hanno congelato i beni della banca centrale russa, per impedirle ...

  3. www.wikiwand.com › it › RussiaRussia - Wikiwand

    L'attuale presidente della federazione è Vladimir Putin. La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia. È il più vasto Stato del mondo, con una superficie di 17864345 km², e a inizio 2023 conta 146 099 728 abitanti.

  4. Nel dicembre 2022 l'UE ha aggiunto la Banca di sviluppo regionale russa all'elenco delle entità di proprietà dello Stato russo o controllate dallo stesso che sono oggetto di un divieto totale di effettuare operazioni. Nel febbraio 2022 le riserve internazionali della Russia ammontavano a 643 miliardi di USD (579 miliardi di EUR).

  5. 25 feb 2022 · La Siria fa parte di quell’elenco di alleati della Russia che, ufficialmente, non hanno accordi bilaterali, ma Bashar al-Assad è molto in debito verso Putin, che gli ha garantito aiuti militari ...

  6. 23 giu 2023 · Consiglio dell'Unione europea Comunicato stampa; 23 giugno 2023 14:00; Undicesimo pacchetto di sanzioni in relazione alla guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina: altre 71 persone e 33 entità incluse nell'elenco delle sanzioni dell'UE e nuovi strumenti per contrastare l'elusione e la guerra dell'informazione

  7. Se si osservano le frontiere terrestri, ci si rende conto che sono 14 gli Stati che confinano con la Russia. E più precisamente, da ovest a est, sono: Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia (per via di Kaliningrad, exclave russa nel cuore dell’Europa), Bielorussia, Ucraina, Georgia, Azerbaigian, Kazakistan, Cina, Mongolia ...