Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a due volte e mezzo la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.

  2. 23 set 2023 · Giove è il più grande e massiccio pianeta del Sistema Solare e il quinto in ordine di distanza dal Sole. Si tratta di un gigante gassoso, come Saturno . È il quarto oggetto più luminoso del cielo dopo Sole , Luna e Venere .

  3. Il pianeta più grande del Sistema Solare è anche il più anziano, poiché il nucleo solido che costituisce "l'ossatura" di Giove, il gigante gassoso, si formò appena un milione di anni dopo la nascita della nebulosa che poi sarebbe diventata la nostra galassia.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › pianeta-giove_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Giove, pianeta - Enciclopedia - Treccani

    Giove è il pianeta più grande del Sistema solare e con il suo diametro di 142.984 km occuperebbe quasi la metà dello spazio che separa la Terra dalla Luna. È un gigante gassoso circondato da anelli, satelliti e da una famiglia di comete.

  5. Appunto di geografia astronomica per le scuole superiori che descrive il pianeta Giove e le sue caratteristiche principali.

  6. 5 lug 2022 · Giove è il pianeta più massiccio del Sistema solare, un gigante gassoso con un’atmosfera turbolenta e nubi che sembrano dipinte. Giove, il quinto pianeta in ordine di distanza dal Sole, dopo Mercurio, Venere, Terra e Marte.

  7. Dall'esplosione osservata l'11 settembre alla spettacolare collisione con la cometa Shoemaker-Levy, dalla prima mappa geografica alle lune e agli anelli: foto e video di Giove, il gigante gassoso.

  8. Giove è il più grande pianeta del sistema solare. Deve il suo nome all'antico dio romano padre di tutti gli dei. Dopo il Sole, la Luna e Venere è il quarto oggetto del sistema solare più luminoso e pertanto è ben conosciuto fin dalla comparsa dell'uomo.

  9. La grande massa del pianeta genera un’enorme pressione interna, e tanto basta provocare calore che si distribuisce poi in tutto il pianeta: Giove è l’unico pianeta che riesce ad irradiare più energia di quanta ne riceva dal Sole.

  10. Giove è una gigantesca palla di gas e non ha una superficie solida. È composto principalmente di idrogeno ed elio, due gas molto leggeri. Al telescopio, la sua atmosfera appare come una nuvola con strisce e macchie colorate.

  1. Le persone cercano anche