Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Persone morte nel 336 a.C. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Bio }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.

  2. 336 a.C.: morte di Filippo II di Macedonia, sale al trono Alessandro Magno Personaggi [ modifica | modifica wikitesto ] Questa sezione sull'argomento cronologia è ancora vuota .

  3. it.wikipedia.org › wiki › 333_a333 a.C. - Wikipedia

    Il 333 a.C. (CCCXXXIII a.C. in numeri romani) è un anno del IV secolo a.C.

  4. it.wikipedia.org › wiki › 332_a332 a.C. - Wikipedia

    Il 332 a.C. (CCCXXXII a.C. in numeri romani) è un anno del IV secolo a.C. Eventi. Alessandro Magno. conquista Tiro dopo un assedio di sette mesi. conquista Gerusalemme. gli viene consegnato l'Egitto dai persiani. fonda Alessandria d'Egitto. conquista la Fenicia; Aristotele termina di essere allievo di Isocrate; Roma

  5. Filippo II (in greco antico: Φίλιππος ὁ Μακεδών?; Pella, 382 a.C. – Aigai, 336 a.C.) è stato il diciottesimo re di Macedonia dal 360 a.C. al 336 a.C., ed era padre di Alessandro Magno e di Filippo III di Macedonia. È conosciuto anche per aver conquistato militarmente la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea, per unire tutti i greci contro la Persia.

  6. Avvenimenti. 399 a.C.: Socrate è condannato alla pena capitale perché ritenuto colpevole di empietà e corruzione dei giovani ateniesi. 387 a.C.: Battaglia del fiume Allia e conseguente Sacco di Roma dei Galli. Spedizione di Alessandro Magno. Conquista dell' Egitto da parte di Alessandro Magno. Inizio della dinastia tolemaica.

  7. it.wikipedia.org › wiki › 337_a337 a.C. - Wikipedia

    Inizio del regno di Arses, faraone d'Egitto (terminerà nel 336 a.C.). A Roma. Consolato di Gaio Sulpicio Longo, e di Publio Elio Peto. Dittatore Gaio Claudio Regillense. Nati. Demetrio I Poliorcete, sovrano macedone antico († 283 a.C.) Lucio Cornelio Scipione Barbato, politico e militare romano († 270 a.C.)