Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I mercenari elvetici presero Bellinzona già nell'aprile del 1500, e contribuirono con l' assedio di Novara alla vittoria della coalizione, tanto che nel 1503 il re pagò il pegno pattuito firmando il Trattato di Arona che segnò la creazione del baliaggio, dipendenza diretta della Tre cantoni fondatori, e simile a quanto viene oggi definito un ...

  2. They have been chosen as highlights of a particular topic, but do not represent the full range of files that are available on Commons. For a wider selection of files connected with Distretto di Bellinzona, see Category:Bellinzona District.

  3. Canton Ticino – Comuni del distretto di Bellinzona Arbedo-Castione · Bellinzona · Cadenazzo · Isone · Lumino · Sant'Antonino - Comunanza Cadenazzo/Monteceneri Questo template di navigazione è autochiudente: nelle voci appare inizialmente chiuso solo se sono presenti anche altri template cassettabili.

  4. UTC+1 ( CET) • Summer ( DST) UTC+2 ( CEST) Municipalities. 6. The district of Bellinzona ( Italian: Distretto di Bellinzona, also called Bellinzonese) is a district of Canton Ticino, Switzerland. It has a population of 55,906 (as of 31 December 2020). [2]

  5. Storia. È stata una circoscrizione amministrativa della Repubblica Elvetica, nella quale vennero riuniti i baliaggi di Bellinzona, Leventina, Riviera e Blenio, che in precedenza appartenevano ai cantoni fondatori. Il cantone aveva un'autonomia molto limitata ed era sottoposto alle pressioni dei partiti del resto della Repubblica.

  6. Il castello di Montebello [1] si trova a Bellinzona [2]. I suoi nomi precedenti erano "Castello piccolo", "Castello nuovo" e "Castello di mezzo" dal XIV al 1506, poi Castello di Svitto fino al 1818 e infine Castello di San Martino. Il complesso medievale di cui fa parte, che include Castelgrande, Sasso Corbaro e le mura che li collegano, a ...

  7. Il distretto di Leventina è il terzo distretto per superficie (dopo i distretti di Vallemaggia e di Locarno) ed il terzo distretto meno popolato (seguito solo dai distretti di Blenio e Vallemaggia) del Canton Ticino . La massima elevazione del distretto è il Pizzo Rotondo (3192 m s.l.m. ). Altre cime comprendono il Campo Tencia (3072 m), il ...