Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 ago 2019 · Giolitti attuò con il proprio Governo numerose riforme volte alla tutela dei lavoratori soprattutto, regolamentò il lavoro minorile e femminile, introdusse regole precise per il pagamento d ...

  2. Magyar Királyi Szent István-rend. Giovanni Giolitti aláírása. A Wikimédia Commons tartalmaz Giovanni Giolitti témájú médiaállományokat. Giovanni Giolitti ( Mondovì, Piemont, 1842. október 27. – Cavour, Piemont 1928. július 17.) olasz politikus, öt alkalommal az Olasz Királyság miniszterelnöke.

  3. Giovanni Giolitti (1842-1928) nasce a Mondovì, in Piemonte, in una famiglia della media borghesia del Regno di Sardegna. Per ovvie ragioni di età, Giolitti non aveva partecipato al Risorgimento .

  4. Neutralismo. In questa voce viene trattato di striscio l'argomento "neutralismo" di Giolitti rispetto al primo conflitto mondiale. Il Nostro sosteneva, evidentemente avendone motivo, che, trattando la neutralità con l'Austria-Ungheria, l'Italia avrebbe potuto ottenere "parecchio", cioè Trento e Trieste.

  5. Sono stati cinque i governi del Regno d'Italia presieduti da Giovanni Giolitti : Governo Giolitti I – in carica dal 15 maggio 1892 al 15 dicembre 1893. Governo Giolitti II – in carica dal 3 novembre 1903 al 12 marzo 1905. Governo Giolitti III – in carica dal 29 maggio 1906 all'11 dicembre 1909. Governo Giolitti IV – in carica dal 30 ...

  6. Governo Giolitti V. Il Governo Giolitti V è stato un governo in carica dal 15 giugno 1920 [1], con giuramento il 16 giugno [2] al 4 luglio 1921 [3] per un totale di 375 giorni, ovvero 1 anno e 10 giorni. Adotta nei confronti degli scioperi e delle occupazioni del "Biennio rosso" una posizione attendista, tollerando però le aggressioni ...

  7. Uomo di stato, nato il 27 ottobre 1842 a Mondovì, morto a Cavour il 17 luglio 1928. Laureatosi in legge giovanissimo (1860) all'università di Torino, entrò (1862) a far parte dell'amministrazione dello stato, nella quale, salvo una breve parentesi di magistratura a Torino, restò sino ai quarant'anni, salendo ben presto ai più alti gradi ...