Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao I di Napoli. Ladislao I di Napoli, detto il Magnanimo [1] ( Napoli, 15 febbraio 1377 [2] – Napoli, 6 agosto 1414 ), noto anche come Ladislao d'Angiò-Durazzo o Ladislao di Durazzo, fu re di Napoli dal 1386, anno dell'assassinio del padre, al 1414, anno della sua stessa morte. Oltre a essere sovrano del Regno di Napoli fu detentore ...

  2. Ladislao di Salisburgo, conosciuto anche come Ladislao di Slesia (c. 1237 – 27 aprile 1270), fu co-governatore del ducato di Breslavia dal 1248. Fu cancelliere del re Ottocaro II di Boemia dal 1255 e fu eletto vescovo di Bamberga nel 1257 e vescovo di Passavia nel 1265.

  3. Cattolicesimo. Ladislao I il Breve (in polacco Władysław I Łokietek; 1261 circa – Cracovia, 2 marzo 1333) è stato un nobile polacco, duca fino al 1300, poi principe di Cracovia dal 1305 fino alla sua incoronazione il 20 gennaio 1320 come re di Polonia. Fu principe della Grande Polonia dal 1296 e re di Polonia dal 1320.

  4. Anna era la figlia maggiore di Ladislao II re di Boemia e Ungheria, e della sua terza moglie, Anna di Foix-Candale. Era la sorella più anziana di Luigi II d'Ungheria e Boemia e sua erede. I suoi nonni paterni erano il re Casimiro IV di Polonia ed Elisabetta d'Austria .

  5. Premislao. Ladislao I di Opole (in polacco: Władysław opolski) (1225 circa – 27 agosto/13 settembre 1281/2) fu duca di Kalisz tra il 1234 e il 1244, duca di Wieluń dal 1234 al 1249 e duca di Opole e Racibórz dal 1246 fino alla sua morte. Era il secondo figlio di Casimiro I di Opole avuto dalla moglie, Viola, probabilmente una nobildonna ...

  6. Anna di Boemia (1366-1394) Anna di Boemia, conosciuta anche come la Buona Regina Anna ( Praga, 11 maggio 1366 – Sheen Manor, 7 giugno 1394 ), era la figlia maggiore di Carlo IV, Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Boemia, re d'Italia, re di Borgogna, e di Elisabetta di Pomerania, figlia a sua volta del duca Boghislao V di Pomerania ...

  7. Vladislao III Enrico di Boemia (1160 – 12 agosto 1222) fu duca di Boemia nel 1197 e margravio della Moravia dal 1197 al 1222. Ultimo figlio di Vladislao II di Boemia e di Giuditta di Turingia . Dovette fronteggiare il fratello Ottocaro I , per la difesa dei suoi diritti sulla Boemia, successivamente costretto ad abdicare, venne nominato da suo fratello margravio di Moravia .