Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Monete euro croate. Voce principale: Monete in euro. Le monete euro croate sono entrate in circolazione il 1º gennaio 2023, rendendo la Croazia il ventesimo stato membro della zona euro [1] [2]; frutto di un percorso decennale per adottare la moneta unica europea che lo Stato aveva intrapreso nel 2013 con l' adesione all'Unione europea [3].

  2. it.wikipedia.org › wiki › ZagabriaZagabria - Wikipedia

    Zagabria è la città più popolata della Croazia e la sua area metropolitana è l'unica, nel paese, a superare il milione di abitanti. Nel 2001, anno dell'ultimo censimento ufficiale, la popolazione era pari a 691 724 abitanti, la popolazione stimata (2009) è di circa 705 000 abitanti [8] .

  3. Distribuzione del voto per regione. Governo. Plenković III (2024-) 2020. 2028. Le elezioni parlamentari in Croazia del 2024 si sono tenute il 17 aprile per il rinnovo del Sabor, il parlamento del paese. [6] [7] [8] Esse si sono tenute in anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, prevista per tre mesi dopo, e nonostante il ...

  4. Repubblica Socialista di Croazia. La Repubblica Socialista di Croazia (in croato Socijalistička Republika Hrvatska, SR Hrvatska, SRH) è stato il nome ufficiale della Croazia all'interno della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia dal 1963 al 1990 . Inizialmente nota come Stato Federale di Croazia [2] (in croato Federalna Država ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › PolaPola - Wikipedia

    Pola ( AFI: /ˈpɔla/ [2]; in croato Pula; in istroveneto Poła; in istrioto Puola; in sloveno Pulj; in tedesco Pola) è una città della Croazia di 52.220 abitanti (stando al censimento del 2021), la maggiore dell' Istria nonché suo capoluogo storico. Centro abitato fondato nell' età del bronzo da popolazioni appartenenti alla cultura dei ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › LussinoLussino - Wikipedia

    Lussino. Lussino (in croato Lošinj; in veneto Lussin; in greco antico Ἄψορρος, Ápsorros) è un' isola della Croazia nell' alto Adriatico. Situata nella parte meridionale dell'arcipelago del Quarnero, è parte della regione litoraneo-montana .

  7. La Nazionale di calcio croata Under-21 è la rappresentativa calcistica Under-21 della Croazia ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica croata. Partecipa al Campionato europeo di categoria, che si tiene ogni due anni. Disputò la sua prima partita nel 1993 raccogliendo l'eredità della Nazionale jugoslava Under-21, dopo la ...

  1. Le persone cercano anche