Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 giu 2022 · Cos'è davvero la nostalgia. La nostalgia, ancora una volta parola greca che significa "dolore del ritorno", è un’emozione leggermente differente perché è caratterizzata da un senso rimpianto e tristezza che ci assale quando pensiamo a un evento del passato che vorremmo tanto rivivere, ma anche quando sentiamo la lontananza da luoghi o da ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › NostalgiaNostalgia - Wikipedia

    La nostalgia (parola composta dal greco νόστος, ritorno, e άλγος, dolore; "dolore del ritorno") è un’ emozione caratterizzata da un senso di tristezza e rimpianto per la lontananza da persone o luoghi cari o per un evento collocato nel passato che si vorrebbe rivivere. Può essere una sensazione paradossalmente triste e ...

  3. 21 dic 2014 · Che cos’è la nostalgia Nel libro V dell’ Odissea c’è una scena, descritta intorno al verso 190, in cui Ulisse piange. Non è l’ultima volta nel poema, ma è importante.

  4. 28 dic 2019 · Tema sulla nostalgia: introduzione. Che cos’è la nostalgia? Andando a cercare il termine su dizionari, cartacei e on line, la definizione che troviamo è la seguente: “Sentimento malinconico che si prova nel rimpiangere cose e tempi ormai trascorsi o nel desiderare intensamente cose, luoghi e persone lontane”.

  5. 30 dic 2023 · Nostalgia che cos’è? Non è né felicità, né tristezza ma solo quel senso di vuoto e smarrimento che si ha per una persona o una cosa persa e che non c’è pemesso ritornare indietro per ...

  6. 23 dic 2022 · La nostalgia ha una valenza positiva perché costringe un andirivieni tra passato e presente, attraverso memorie retroattive o après coup. La memoria può fare scherzi, e portarci a rimpiangere anche esperienze che all’epoca non avevamo apprezzato. Ricorda la Ercoli: “La nostalgia non è un meccanismo oggettivo, è selettiva e ci espone a ...

  7. 15 apr 2021 · La nostalgia, un sentimento tanto semplice quanto diffuso, si nutre di ricordi e di attimi volati via. Lo psichiatra Eugenio Borgna nel suo libro “La nostalgia ferita” pubblicato a Torino nel 2018 riflette sul tema della nostalgia. Per lui, questo sentimento è tipico di tutti, perché si può provare in qualunque momento e a qualsiasi età.