Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Può capitare che a seguito di un sinistro stradale, la parte lesa abbia diritto contestualmente ad un risarcimento del danno fisico (secondo quanto previsto dalla regola generale dell’ articolo 2043 del codice civile, che obbliga chi cagiona un danno a risarcire) e ad un indennizzo, in quanto a suo tempo, la parte lesa, aveva ...

  2. 4 giorni fa · Assicurazione vicino di casa, cosa fare se non copre tutto il danno. L'articolo 2051 del Codice Civile stabilisce che il proprietario di un oggetto da cui derivano danni a terzi ha l'obbligo di ...

  3. 28 mag 2024 · Le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel registro delle imprese ai sensi dell’articolo 2188 del codice civile, sono tenute a stipulare, entro il 31 dicembre 2024, contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni di cui ...

  4. 1 giorno fa · E’ quanto ha ribadito la Corte di cassazione, Sezione 3 Civile, con l’ordinanza del 3 giugno 2024, n. 15431, mediante la quale ha rigettato il ricorso pur provvedendo alla correzione della motivazione della decisione impugnata, resa in appello dal Tribunale di Roma con la sentenza n. 10194 del 2020.

  5. 12 giu 2024 · Il nuovo Codice della Crisi di impresa è stato approvato con il Decreto legislativo 12 gennaio 2019 numero 14, ma è diventato efficace solo nel 2022. Recentemente sono arrivate alcune novità tramite tre diversi Correttivi.

  6. 1 giorno fa · LA NUOVA LEGISLAZIONE ITALIANA CONTRO LE CATASTROFI – L’articolo 1, commi 101 – 112 della legge di bilancio di previsione dello Stato 30 dicembre 2023 n. 213 dispone che, entro il 31 dicembre del corrente anno, le imprese italiane e le imprese con sede legale all’estero, ma con una sede secondaria in Italia (con l’esclusione delle imprese agricole) stipulino contratti di ...

  7. 31 mag 2024 · Iii, 31 maggio 2024, n. 15244. Pubblicato su IUSTLAB. La responsabilità civile per danni causati da cani randagi è un tema complesso che coinvolge diverse normative ed enti. In Italia la legge quadro nazionale n. 281 del 1991 stabilisce che sono le leggi regionali a determinare l'ente responsabile per tali danni.