Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 set 2018 · Mafalda Maria Elisabetta Anna Romana di Savoia, langravia d’Assia, secondogenita di re Vittorio Emanuele III e della Regina Elena del Montenegro, nasce a Roma il 19 novembre 1902. Il nome era stato scelto da Vittorio Emanuele, ricordando Matilde di Savoia, figlia di Amedeo III, il crociato fondatore dell’abbazia di Altacomba, e sorella di Umberto III il Beato.

  2. 19 nov 2022 · Il 19 novembre 2022 saranno trascorsi 120 anni dalla nascita della principessa di casa Savoia, Mafalda Maria Elisabetta Anna Romana , nata nel 1902, dal matrimonio tra Vittorio Emanuele III e la sua consorte Regina Elena. Una nascita attesa con felicità dai genitori, ma il destino di quella bambina sarebbe stato segnato da tanto dolore.

  3. Figlia (Roma 1902 - Buchenwald 1944) secondogenita di Vittorio Emanuele III; sposò (1925) Filippo principe d'Assia, dal quale ebbe quattro figli. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 fu arrestata dai Tedeschi a Roma e internata nel campo di concentramento di Buchenwald. Morì in seguito alle ferite riportate durante un bombardamento aereo.

  4. Lo scrivente dall anno 1981 si è occupato della tragica vicenda di Mafalda di Savoia, Langravia d Assia ed ha dato un indispensabile e generoso contributo insieme alle persone che hanno ...

  5. 1 mag 2022 · Enrico d’Assia, nato a Roma il 30 ottobre 1927, secondogenito dei quattro figli (Maurizio, Ottone, Elisabetta) della Principessa Mafalda e del langravio Filippo d’Assia-Kassel, è stato il collaboratore più attento alla realizzazione del lavoro storico-letterario: mi aprì generosamente la sua casa, Villa Polissena, l’amata dimora romana della madre e del padre, e mi introdusse nelle ...

  6. Mafalda Maria Elisabetta Anna Romana di Savoia, langravia d’Assia, secondogenita di re Vittorio Emanuele III e della Regina Elena del Montenegro, nasce a Roma il 19 novembre 1902. Il nome era stato scelto da Vittorio Emanuele, ricordando Matilde di Savoia, figlia di Amedeo III, il crociato fondatore dell’abbazia di Altacomba, e sorella di Umberto III il Beato.

  7. NOTA BIOGRAFICA Figlia secondogenita del re Vittorio Emanuele III e della regina Elena, sposa del prinipe Filippo d’Assia, Mafalda nutriva una profonda freddezza nei onfronti del nazismo e quindi era una sorvegliata speciale della Gestapo. […] Dopo i funerali del cognato re Boris di Bulgaria, ai quali aveva assistito a Sofia, Mafalda partì per