Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 lug 2023 · Nel frattempo Enrico VIII decise, da solo, che il suo primo matrimonio poteva essere annullato e, il 25 gennaio 1533, sposò Anna Bolena. Nel mese di luglio arrivò la scomunica dalla Santa Sede ...

  2. Enrico VIII Tudor nasce a Greenwich (Inghilterra) il 28 giugno 1491. I suoi genitori sono Enrico VII Tudor, re d'Inghilterra e la regina Elisabetta di York. In tenera età ottiene numerosi titoli e benefici: all'età di tre anni diventa Conestabile del Castello di Dover, Lord Guardiano dei Cinque Porti e l'anno seguente ottiene il titolo di duca di York. Enrico accumula, negli anni successivi ...

  3. 16 dic 2019 · Sebbene per Enrico fosse possibile prendere Anna come sua amante, i figli nati da lei sarebbero stati considerati illegittimi, quindi non avrebbero risolto la crisi di successione. Pertanto, a partire dal 1527, Enrico fu preoccupato con quella che, ben presto, venne battezzata la “grande questione del re”, che sostanzialmente era la sua ricerca frenetica di un erede.

  4. 28 apr 2021 · Il racconto di Alberto Angela si concentra sulle sei mogli di Enrico VIII e ne narra la storia dal loro punto di vista. Due di loro furono ripudiate, Caterina d’Aragona e Anna di Clèves, due ...

  5. 15 gen 2020 · Enrico VIII: il riassunto della sua vita. Oggi presentiamo la figura di un imponente e importante re d’Inghilterra: Enrico VIII. Durante la sua vita, privata e di re, sono tante le vicende che lo vedono al centro; dai tanti matrimoni e figli che ha avuto, fino al ruolo decisivo svolto nei suoi rapporti con la Chiesa.

  6. Caterina nacque nel 1512 - probabilmente in agosto - da Sir Thomas Parr di Kendal ( Westmoreland ), di famiglia nobile originaria del Nord dell'Inghilterra, e da sua moglie Maud Green, che era stata fra le dame di compagnia della regina Caterina d'Aragona. Il luogo di nascita è incerto; potrebbe essere stato il castello di Kendal oppure il ...

  7. Vita e attività. Erede al trono dopo la morte (1502) del fratello Arturo, ebbe un'educazione molto accurata e vivi interessi umanistici. Re d'Inghilterra il 22 aprile 1509, sposava per volere del Consiglio privato e con la dispensa di papa Giulio II Caterina d'Aragona, vedova del fratello Arturo. Nel 1511, rompendo il lungo isolamento inglese ...