Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Geografia e Popolazione della Grecia La Grecia è situata all'estremità meridionale della penisola balcanica, in Europa sud-orientale, e si estende su una superficie di 131.957 km². Il paese è composto da una parte continentale, la penisola del Peloponneso collegata tramite l'istmo di Corinto, la penisola Calcidica a nord-est, e un vasto arcipelago con circa 6.000 isole e isolotti, di cui ...

  2. 6 feb 2024 · Appunto di geografia per le medie riguardante la Grecia con descrizione dei suoi aspetti principali, sul territorio, l'economia e tanto altro.

  3. 1 ott 2018 · Geografia della Grecia: descrizione approfondita dei fiumi, dei laghi, del clima e della vegetazione del territorio ellenico

  4. La Grecia, nel complesso, presenta numerose pianure, ma quasi tutte assai poco estese, fatta forse eccezione per tre o quattro, come quella del Penèo; o le due della Beozia e quella intorno ad Atene, nonché quella dell'Eurota, dove sorge Sparta . Il mare e le sue coste rivestì un'importanza fondamentale per lo sviluppo economico della Grecia ...

  5. www.grecia.cc › geografia_della_greciaGeografia della Grecia

    Geografia della Grecia. I l territorio della Grecia è prevalentemente montuoso, di natura carsica. Dal massiccio del Pindo si dipartono due catene montuose che delimitano il bacino pianeggiante della Tessaglia. In questa zona il monte più alto è lo Smolikas (quasi 2700 metri). Nella catena settentrionale svetta il monte degli antichi dei ...

  6. 20 dic 2019 · La Grecia confina a nord con Albania, Macedonia del Nord e Bulgaria, a nord est con la Turchia; inoltre è bagnata dal Mar Egeo a est e a sud , dal Mar di Creta a sud, mentre il versante occidentale è bagnato dal Mar Ionio. Essa si trova all’estremità meridionale della penisola balcanica. Ha una costa di circa 3000 isole.

  7. Dinucci Geo 2w 21 Grecia LTC. Grecia. La civiltà greca, a partire da quella micenea del II mil- lennio a.C., ha esercitato una grande influenza nella regione mediterranea e oltre: lo testimonia il fatto che il nome «Europa», con cui oggi si designa l’intera regio- ne europea, è nato in Grecia.