Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Germania di Bismarck (1871-1890) L' attentato di Sarajevo e la successiva Crisi di luglio furono gli eventi che concretamente provocarono lo scoppio della prima guerra mondiale: dopo un mese di complicate, e in parte ancora controverse, schermaglie diplomatiche, le grandi potenze europee entrarono in guerra tra loro dando inizio a un ...

  2. La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta. Il conflitto ebbe inizio il 1º settembre 1939, con l' attacco della Germania nazista alla Polonia, e terminò, nel ...

  3. Seconda Guerra Mondiale: spiegazione del conflitto, cronologia degli eventi e approfondimento sulle cause della guerra, alleanze, conclusioni delle ostilità e conseguenze politiche e territoriali.

  4. Le nazioni partecipanti alla prima guerra mondiale: in verde gli Alleati, in arancione gli imperi centrali.. Questa cronologia della prima guerra mondiale contiene un elenco degli eventi bellici, politici e diplomatici inerenti alla prima guerra mondiale e fatti collegati su tutti i fronti di combattimento.

  5. La scintilla che fece esplodere l'inizio della Prima Guerra mondiale è stato l'assassinio dell'arciduca d'Austria-Ungheria Francesco Ferdinando avvenuto il 28 giugno 1914.

  6. 28 giu 2020 · Prima Guerra Mondiale, l’inizio del tragico conflitto noto come la Grande Guerra. Ricordando l’evento storico ed i fatti accaduti in questa ventottesima giornata di giugno. Prima Guerra Mondiale, il gesto scatenante. Era la mattina del 28 giugno 1914, quando, il serbo Gavrilo Princip assassinava l’Arciduca Francesco Ferdinando d’Austria.

  7. 28 lug 2021 · Nel 1914 quando scoppiò la Prima Guerra Mondiale, molti eserciti si presentarono sui campi di battaglia a cavallo, armati solo con lance e vecchi fucili. Cinque anni dopo, alla fine del conflitto, carri armati, mitragliatrici, cannoni con gittate di decine di km, armi chimiche e sistemi di comunicazione via radio erano parte del normale equipaggiamento dei soldati.