Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 gen 2023 · Naspi 2023: importo. Retribuzione mensile di riferimento. Pari o inferiore a 1.250,87 euro. Superiore a 1.250,87 euro. Importo lordo della NASpI. Pari al 75% della retribuzione di riferimento ...

  2. 3 gen 2024 · Per il 2023: il minimale NASpI mensile fissato è pari a 1.227,55 euro; l’importo massimo che può essere erogato corrisponde invece a 1.335,40 euro. Con il messaggio 7 febbraio 2024, n. 531, l’INPS ha specificato l’importo del contributo del ticket di licenziamento. Per il 2024, il massimale della NASpI sarà pari a 1.550,42 euro.

  3. 6 feb 2023 · Indennità di disoccupazione importi 2023. INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE NASPI; L’importo massimo mensile di detta indennità, per la quale NON opera la riduzione di cui all’articolo 26 della ...

  4. 31 gen 2024 · L’importo massimo mensile NASpI per il 2024 è pari a 1.550,42 euro. La retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo delle indennità di disoccupazione NASpI è pari a 1.425,21 euro ...

  5. 5 feb 2023 · Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 4, comma 2, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, la retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo delle indennità di disoccupazione NASpI è pari, secondo i criteri già indicati nella circolare n. 94 del 12 maggio 2015, a1.352,19 euro per il 2023. L’importo massimo mensile di detta ...

  6. 7 feb 2024 · La legge n. 92/2012, stabilisce infatti che il contributo è pari al “41 per cento del massimale mensile di NASpI per ogni dodici mesi di anzianità aziendale negli ultimi tre anni”.

  7. 8 feb 2024 · Il ticket di licenziamento è contributo che finanzia la Naspi del lavoratore ed è generalmente dovuto sui licenziamenti da parte del datore di lavoro, ma anche in alcuni casi di dimissione del lavoratore o risoluzione consensuale. Il ticket di di licenziamento anno 2024 è pari a 52,97 euro mensili, 635,67 euro annui ed un massimo di 1.907,02 ...