Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Havoise di Normandia. Havoise in francese Havoise de Normandie ( 980 circa – 21 febbraio 1034) fu, dall'anno 996 circa fino all 1008, Duchessa consorte di Bretagna, in quanto moglie di Goffredo I, conte di Rennes e duca di Bretagna, poi dal 1008 al 1012 fu reggente del ducato per conto del figlio, Alano III Rebrit .

  2. Secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, autore della sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, Adelaide, o Alice, era la figlia del quarto signore della Normandia e il secondo a ottenere il titolo formale di Duca di Normandia, Riccardo II e di Giuditta di Bretagna che, secondo ancora Guglielmo di Jumièges era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia ...

  3. Emma di Normandia (in inglese antico: Ælfgifu; 985 circa – Winchester, 14 marzo 1052) regina consorte d' Inghilterra per due volte, la prima, come seconda moglie di Etelredo II d'Inghilterra e poi come seconda moglie di Canuto II di Danimarca, noto anche come Canuto il Grande e Canuto I d'Inghilterra. Due suoi figli, uno per ogni marito e ...

  4. Gunnora di Normandia (950 circa – 5 gennaio 1031) fu, come moglie di Riccardo I di Normandia, contessa di Rouen e marchesa di Normandia, dal 968 circa al 996 Indice 1 Origine

  5. Margherita (1346-1361) Tommaso (1355-1397) Riccardo II (1377-1400) Era il terzo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d' Angiò e di Turenna, Enrico II d'Inghilterra, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania. Riccardo era, per parte di madre, il ...

  6. Adelaide di Normandia, o Adeliza o Aeliz ( 1030 circa – 1082 / 4 ), è stata contessa consorte di Ponthieu, di Montreuil e d' Aumale, dal 1052 al 1053, e dal 1053 alla sua morte contessa di Aumale, inoltre tra il 1053 ed il 1054 fu contessa consorte di Lens e dal 1060 al 1066 fu contessa consorte di Champagne .

  7. Sposò prima, verso il 1000, Giuditta (992-1017), figlia di Conan I di Bretagna, dalla quale ebbe i seguenti figli: Riccardo III successe a suo padre come duca. Alice di Normandia, sposò Renaud I, conte di Borgogna. Roberto (c. 1005/7), duca di Normandia dopo suo fratello. William, un monaco a Fécamp. Eleonora, sposata con Baldovino IV, conte ...