Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Metis (Grecia antica) La metis (in greco antico: μῆτις?, mêtis, " lett. "il consiglio, l'astuzia"") è una strategia di relazione con gli altri e con la natura basata sull’“astuzia dell’intelligenza”. La metis non è designata da un altro termine comune nella lingua italiana ma solo da questa espressione.

  2. Effettua una ricerca su AT greco. Confronta i Testi. Seleziona il primo testo da confrontare ... AT greco - Antico Testamento - Pentateuco - Genesi - 1 Genesi

  3. 6.1 Fonts consigliati. Per digitare/visualizzare il greco antico (o "politonico") al computer, è consigliabile usare fonts (cioè tipi di carattere) che rispettino lo standard Unicode. Un'ottima guida (in inglese) all'uso di Unicode per il greco politonico è la pagina dedicata a Unicode del sito "New Testament Resources", a cura del Prof. J ...

  4. Scarica ora Greco Antico App. Teoria, Esercizi, Lezioni, Versioni, Maturità, in un’unica potente app. L'applicazione per iPhone, iPad e Android per studiare il greco antico al Liceo Classico o da autodidatti. Lezioni, esercizi, schede di grammatica, versioni tradotte, guide alla traduzione, da portare sempre con te.

  5. Ricerca di una parola in Greco Antico. Cerca. Pronunce più consultate in Greco Antico Pronuncia di ... Impara come si pronuncia in Greco Antico dai madrelingua

  6. L'insegnamento del greco antico è basato su una pronuncia sostanzialmente erasmiana, ma, nella pratica, è pesantemente influenzata dal sistema fonologico del tedesco o di altre lingue europee. Di conseguenza, i tedescofoni non usano la fricativa [θ] per θ ma gli assegnano la stessa pronuncia di τ, [t], ma φ e χ sono realizzate come le ...

  7. Dizionario Greco Antico: il più grande e più completo dizionario greco antico e di mitologia greca consultabile gratuitamente on line!.