Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anche se la Puglia può essere suddivisa in aree morfologiche diverse con caratteristiche ben definite, riesce comunque a conservare una sua precisa identità regionale. Da nord a sud si susseguono gradualmente, senza netti contrasti, sei distretti geografici: I territori della Puglia

  2. Appunto di geografia sulla regione Puglia: confini, territorio, fiumi, laghi, monti, clima, popolazione, storia, economia, piatti tipici. La Puglia è una regione italiana a statuto ordinario di 3.917.589 abitanti.

  3. it.wikipedia.org › wiki › PugliaPuglia - Wikipedia

    La Puglia è la regione più orientale d' Italia: la località più a est è Punta Palascìa ( Otranto ), distante 72 chilometri da Capo Linguetta, la punta più settentrionale della Penisola di Karaburun, in Albania, 80 chilometri dall'isola greca di Fanò . Mappa della Puglia ad alta definizione. Indice. 1 Geografia fisica. 1.1 Territorio.

  4. La Puglia è la regione più orientale di tutta l'Italia e si trova nel Sud del nostro Stato, è bagnata dal Mare Adriatico a nord-est e dal Mar Ionio a sud. Il territorio è piuttosto basso e montuoso solo all'1,5%, mentre risulta pianeggiante al 53% e collinare al 45,5%.

  5. 21 feb 2018 · La Puglia confina ad Ovest con Campania e Molise e a Sud-Ovest con la Basilicata. La Piglia è anche bagnata da due mari, il Mar Adriatico ad Est ed il Mar Ionio a Sud. Caratteristiche fisiche. La Puglia è una lunga penisola che divide due mari.

  6. Il primo, delimitato dall’isoipsa dei 100 m, costituisce la cimosa litoranea, pianeggiante e ricca di terreni fertili; il secondo gradino (la cosiddetta Premurgia), compreso tra i 100 e i 350 m, presenta forme tendenzialmente piatte e caratteri climatici che, risentendo ancora della benefica vicinanza del mare, favoriscono un’intensa ...

  7. La mappa interattiva della Puglia, che trovate in questa pagina, presenta tutte le principali località turistiche e i punti di interesse della regione. Potete quindi visualizzare città d’arte, attrazioni, spiagge, villaggi costieri e altre località turistiche, oltre a luoghi di interesse utili come gli aeroporti di Bari e Brindisi .

  8. www.treccani.it › enciclopedia › puglia_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Puglia - Enciclopedia - Treccani

    La Puglia, stretta e distesa lungo il Mare Adriatico, è una regione tipicamente mediterranea e marittima, specialmente nella sua parte meridionale, la Penisola Salentina, bagnata anche dal Mar Ionio (Golfo di Taranto).

  9. www.treccani.it › enciclopedia › puglia_res-67b75034-9bc7-11e2-9d1b-00271042e8d9Puglia - Enciclopedia - Treccani

    Geografia umana ed economica. di Piergiorgio Landini. Regione dell'Italia Meridionale, all'estremità sud-orientale della penisola.

  10. Appunto di geografia escrizione del territorio della Puglia con descrizione dei fiumi, del clima, della costa, delle colline e delle pianure.