Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GermaniaGermania - Wikipedia

    La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland ascolta ⓘ, [ˈbʊndəsrepʊˌbliːk ˈdɔɪ̯ʧˌlant]), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. È una repubblica parlamentare federale di sedici Stati (Bundesländer) con capitale, nonché maggiore città per numero di abitanti, Berlino.

  2. Mappa geografica di Germania. Scarica Cartina (jpg) Scarica Cartina (pdf) Le regioni centrali e meridionali della Germania hanno colline boscose e montagne attraversate dalle valli del Danubio, del Meno e del Reno. A nord, il paesaggio si appiattisce su un’ampia pianura che si estende fino al Mare del Nord. Tra questi estremi, la Germania è ...

  3. Berlino. Berlino nel nord-est della Germania, a circa 70 chilometri (43 miglia) ad ovest del confine con la Polonia, 112 miglia (180 km) a sud del Mar Baltico, e 118 miglia (190 km) a nord del confine ceco-tedesco. Si trova sulla europeo Pianure e 'abbastanza piatta. Si trova a soli 34 metri (115 piedi) sul livello del mare.

  4. 24 ago 2023 · La Danimarca è uno stato situato nell’Europa centro-settentrionale, a nord della Germania, a sud-ovest della Svezia e a sud della Norvegia. La sua posizione geografica è caratterizzata dalla sua collocazione tra il mar Baltico e il mare del Nord. Il territorio danese comprende principalmente la penisola dello Jylland, che si estende verso ...

  5. 1 set 2023 · La sua posizione geografica strategica, vicina al confine con la Francia e ai Paesi Bassi, ha contribuito alla sua importanza come capitale. Durante gli anni della divisione tedesca, Bonn è rimasta la capitale della Germania Ovest, mentre Berlino Est era la capitale della Germania Est. Dopo la riunificazione della Germania nel 1990, Berlino è diventata la capitale del paese.

  6. A ovest, il territorio tedesco è adiacente a Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi. Questa posizione centrale ha reso la Germania un punto cruciale per gli scambi commerciali e culturali in Europa, oltre a influenzare la sua storia e politica.

  7. Germania nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Stato dell’ Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’ Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico e dal Mare del Nord.