Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 feb 2024 · Ad ogni modo, nella Banca d’Italia non sono conservati tutti i gioielli dei Savoia, prova ne è che nel 2007 e nel 2021 sono state organizzate due super-aste dagli eredi con alcuni dei pezzi ...

  2. 26 gen 2022 · I gioielli di Casa Savoia: quelli messi all’asta e quelli custoditi nel caveau della Banca d’Italia: guarda le foto, sono lussuosissimi 26 gennaio 2022. Condividi. 0 0 2 2 0.

  3. 5 feb 2024 · Quanto valgono i gioielli della Corona custoditi dalla Banca d’Italia. Il Tesoro della Corona d’Italia è l’insieme di tutti i gioielli appartenuti alla casa Savoia, che ha regnato sul Paese tra il 1861 e il 1946. È composto da varie parti, tra cui anche la Corona di Ferro, storica corona del Regno d’Italia e del Sacro Romano Impero, ma anche reliquia per la Chiesa Cattolica e ...

    • 2 min
  4. 25 gen 2022 · I Savoia rivogliono il loro tesoro: 6.732 brillanti e 2 mila perle, di diverse misure, montati su collier, orecchini, diademi e spille varie che fanno parte dei gioielli della Corona, custoditi ...

  5. 26 gen 2022 · La storia dei gioielli della Corona della famiglia Savoia e di come siano finiti nella Banca d’Italia risale al 5 giugno del 1946, tre giorni dopo che si era svolto il referendum con cui l ...

  6. 27 gen 2022 · Le Gioie sono in Banca d'Italia perché il Re Umberto II, dopo l'esito del referendum del 1946 che sancì la fine della monarchia, lo individuò come il posto più sicuro.

  7. 16 feb 2024 · Già prima del 1946 però quei gioielli dei Savoia erano stati nascosti nei sotterranei della Banca di Italia. Fra il 1943 e il 1944 a salvarli furono alcuni funzionari della Banca centrale a cui li aveva affidati Vittorio Emanuele III per sottrarli alle razzie dei tedeschi di Adolf Hitler. L'unico a sapere dove fossero stati nascosti era l ...