Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Circolo dell'Alto Reno. La provincia dell'Alto Reno fu una delle province imperiali ( Reichskreis) del Sacro Romano Impero . Il suo territorio era estremamente frammentato, si estendeva da sud comprendendo dei territori della Savoia fino al Langraviato d'Assia-Kassel a nord nell'area tra Francia, la provincia Sveva e quella di Franconia .

  2. La prima costituzione di un reggimento da parte del langravio Luigi V d'Assia-Darmstadt avvenne l'11 marzo 1621 col 1º reggimento della guardia. Quel reggimento , col successivo nome di 115º reggimento di fanteria prussiano, era ancora in attività nel 1914, ed era uno dei più antichi della Germania. Fin dalla metà del XVIII secolo l ...

  3. Sovrani d'Assia. L' Assia era uno Stato storico della Germania. La presenza celtica nel territorio dell'Assia è testimoniata da una stele sepolcrale del V secolo a.C. ritrovata a Glauberg. La regione venne successivamente colonizzata dalla tribù germanica dei Catti attorno al I secolo a.C., ed il nome Assia pare sia proprio di derivazione dal ...

  4. Elisabetta. Filippo. Anna. Federico. Giorgio I d'Assia-Darmstadt ( Kassel, 10 settembre 1547 – Darmstadt, 7 febbraio 1596) fu langravio d' Assia-Darmstadt dal 1567 al 1596 .

  5. Assia-Marburgo. Il Langraviato di Assia-Marburgo fu un langraviato tedesco ed un principato indipendente del Sacro Romano Impero, che persistette tra il 1485 ed il 1500, e tra il 1567 ed il 1604 / 1650 . Esso comprendeva la città di Marburgo e le città confinanti come Gießen, Nidda e Eppstein, situate nell'attuale Oberhessen ( Assia ...

  6. Categoria relativa ai Langravi dei Langraviati d'Assia: . Assia-Darmstadt; Assia-Homburg; Assia-Kassel; Assia-Marburg; Sottocategorie. Questa categoria contiene le 5 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 5.

  7. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 giu 2023 alle 11:27. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.