Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sovrani di Baviera. Corona araldica del . Stemma della Baviera. In questa lista sono inclusi: i Duchi dei Bavari, dal 548 al 788; i Duchi di Baviera, dall' 895 al 1623; i Principi elettori di Baviera, dal 1623 al 1806; i Re di Baviera, dal 1806 al 1918.

  2. Ottóne (re di Grecia) re di Grecia (Salisburgo 1815-Bamberga 1867). Secondogenito di Luigi di Baviera, con la Conferenza di Londra fu designato re di Grecia dalle tre grandi potenze (1832). Circondato dalla sua corte bavarese, non riuscì a farsi partecipe dei problemi del suo popolo. Nel 1843 un pronunciamento militare lo costrinse a ...

  3. Ottone IV, re di Germania e imperatore. Nacque probabilmente nel 1175 o 1176, terzogenito di Enrico il Leone duca di Baviera e di Sassonia, della casa guelfa, e di Matilde, figlia di re Enrico II d'Inghilterra. La scelta del nome esprime forse, da parte dei genitori, una volontà consapevole di richiamarsi alla stirpe imperiale degli Ottoni ...

  4. La linea di successione giacobita è attualmente all'interno della casa di Wittelsbach: Francesco di Baviera, è riconosciuto dai giacobiti come Francesco II, principe ereditario di Baviera. Il principe Wittelsbach Ottone di Baviera venne eletto re della Grecia alla sua indipendenza nel 1832 e fu costretto ad abdicare nel 1862.

  5. ottone di baviera - Figlio (Salisburgo 1815 - Bamberga 1867) di Luigi I di Baviera ; nominato re di Grecia dalla conf...

  6. Ottone I di Wittelsbach (Kelheim, 1117 – Pfullendorf, 11 luglio 1183) fu duca di Baviera dal 1180, il primo dei Wittelsbach a ricevere questo titolo.. Ottone era uno dei figli di Ottone IV di Wittelsbach e fratello di Corrado I, Arcivescovo di Magonza (vescovo dal 1161-1165 e dal 1183-1200) che ottenne anche il principato arcivescovile di Salisburgo col nome di Corrado III (1177-1183 ...

  7. Il primo re di Grecia fu Ottone I. Nacque il 1º giugno 1815 ed era il secondo figlio del re Ludovico I di Baviera. Ottone fu scelto come re di Grecia nel 1832, dopo la guerra d’indipendenza greca, come parte di un accordo tra le potenze europee. Durante il suo regno, Ottone cercò di modernizzare il paese, introducendo importanti riforme ...