Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 apr 2023 · BERLINO , 20 aprile 2023, 14:50. Redazione ANSA. - RIPRODUZIONE RISERVATA. Quasi un quarto delle persone che vivono in Germania ha origini migratorie. È quello che rivela uno studio dell'istituto ...

  2. 10 mag 2021 · Il 70% delle donne musulmane che vivono in Germania non indossa il velo e non vi è nessuna tendenza all’isolamento sociale distinguibile. Il 65% dei musulmani afferma infine di avere spesso contatti con persone che non hanno un background migratorio, il che significa che nel complesso è evidente un alto grado di apertura.

  3. 10 nov 2021 · Destatis, l’ufficio federale di statistica tedesco, ha di recente pubblicato i dati del sondaggio EU-SILC del 2020 riguardanti il sovraffollamento di case e appartamenti nel Paese. Secondo quanto stimato dalle indagini statistiche, circa 8,5 milioni di persone in Germania, nel corso del 2020, hanno vissuto in un ambiente non abbastanza ampio ...

  4. 15 nov 2019 · 15 Novembre 2019. Per ogni cento italiani che risiedono nel nostro Paese, ce ne sono quasi nove che invece vivono all’estero. Secondo i numeri della Fondazione Migrantes nel suo ultimo rapporto sono infatti poco meno di meno di 5,3 milioni gli iscritti all’Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), che cioè hanno segnalato allo stato ...

  5. L’emigrazione italiana verso la Germania: ritorno al passato. In Germania, a partire dal 2008, il numero di immigrati provenienti dall’Italia inizia ad aumentare fino a raggiungere nell’ultimo biennio un livello inferiore, ma comunque paragonabile, a quello della seconda metà degli anni ’70 del secolo scorso.

  6. Tra gli Stati membri dell'UE, l'aumento maggiore nell'arco di questo periodo per quanto concerne la quota di persone che vivevano in condizioni di disagio abitativo grave è stato registrato in Francia, in cui il tasso è aumentato di 0,6 punti percentuali, nonché in Danimarca, Germania e Spagna, in cui il tasso è aumentato di 0,5 punti percentuali.

  7. ugeo.urbistat.com › demografia › dati-sintesiGermania - Urbistat

    Estensione territoriale della GERMANIA e relativa densità abitativa, abitanti per sesso e numero di famiglie residenti, età media e incidenza degli stranieri - Mappe, analisi e statistiche sulla popolazione residente