Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe di Danimarca (1940-1968) Principe d'Islanda (1940-1944) Nascita: Palazzo di Sorgenfri, Kongens Lyngby, Regno di Danimarca, 17 febbraio 1940 (84 anni) Dinastia: Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg: Padre: Knud di Danimarca: Madre: Carolina Matilde di Danimarca: Coniugi: Inge Terney Sussie Hjorhøy Pedersen Religione: Luteranesimo ...

  2. Il palazzo di Sorgenfri è una residenza reale danese situata a Lyngby-Taarbæk, in Danimarca. Sorgenfri significa " Indipendentemente", un nome dato a vari castelli reali europee e palazzi nel XVIII ° secolo.

  3. Federico nacque l'11 marzo 1899 al palazzo di Sorgenfri, primogenito del principe Cristiano e di Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin. Ebbe il battesimo il 9 aprile con un totale di 21 padrini, tra cui il bisnonno paterno Cristiano IX , Nicola II di Russia , Giorgio I di Grecia , Oscar II di Svezia , il nonno paterno Federico , Edoardo del Regno Unito e lo zio materno Federico Francesco IV .

  4. Il palazzo di Christiansborg (in danese Christiansborg Slot, pronuncia /krɪsdjænsˈbɔːɐ̯ˀ/) è un palazzo reale di Copenaghen, in Danimarca, posto sull'isoletta di Slotsholmen (che significa per l'appunto Isola del castello ), nel centro storico della capitale, oggi sede del parlamento danese, degli uffici del Ministro di Stato e della ...

  5. Knud (1900-1976), sposò Carolina Matilde di Danimarca. Al loro arrivo in Danimarca, alla coppia fu assegnato il Palazzo di Cristiano VIII presso il complesso del Palazzo di Amalienborg come residenza principale e il Palazzo di Sorgenfri come residenza estiva.

  6. Pagine nella categoria "Residenze reali della Danimarca" Questa categoria contiene le 12 pagine indicate di seguito, su un totale di 12.

  7. Pagine nella categoria "Palazzi della Danimarca" Questa categoria contiene le 8 pagine indicate di seguito, su un totale di 8.