Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Clotilde di Borbone-Francia. Maria Clotilde di Borbone-Francia [3] [4] (Marie Adélaïde Clotilde Xavière; Versailles, 23 settembre 1759 – Napoli, 7 marzo 1802 ), conosciuta come Madame Clotilde, fu una principessa [5] di Francia che divenne regina di Sardegna nel 1796 con il nome di Clotilde. Era la sorella minore di Luigi XVI di ...

  2. Enrichetta Maria di Borbone ( Parigi, 25 novembre 1609 – Colombes, 10 settembre 1669 ), ultima figlia di Enrico IV di Francia e di Maria de' Medici, fu regina consorte d'Inghilterra, Scozia e Irlanda come moglie del re Carlo I Stuart. Fu madre di due re, Carlo II Stuart e Giacomo II Stuart, e nonna di altre due regine e un re, Maria II Stuart ...

  3. Manuale. Elisabetta di Borbone-Francia ( Élisabeth Philippe Marie Hélène de France [1] [2]; Versailles, 3 maggio 1764 – Parigi, 10 maggio 1794) è stata una nobildonna francese, nota anche come Madame Élisabeth, principessa [3] di Francia nonché la minore delle sorelle del re Luigi XVI. Viveva a corte, esercitando una profonda influenza ...

  4. Cattolicesimo. Maria Teresa Carlotta di Borbone ( Versailles, 19 dicembre 1778 – Frohsdorf, 19 ottobre 1851 ), duchessa d'Angoulême, delfina di Francia (e anche, per alcuni minuti nel 1830, regina di Francia), quindi in esilio contessa di Marnes, nota anche come Madame Royale, era la figlia primogenita di Luigi XVI di Francia e di Maria ...

  5. Nicola Enrico di Borbone-Francia. Nicola Enrico di Borbone-Francia ( Fontainebleau, 16 aprile 1607 – castello di Saint-Germain-en-Laye, 17 novembre 1611) è stato un principe francese, duca d'Orléans . Re di Francia - Capetingi. Borbone di Francia. Enrico IV (1589-1610) Figli. Luigi XIII (1610 - 1643)

  6. Francesca Maria di Borbone-Francia, duchessa d'Orléans con la sorella Luisa Francesca di Borbone-Francia, principessa di Condé. Il 9 gennaio 1692 sposò Francesca Maria di Borbone, la seconda Mademoiselle de Blois (1677–1749), dalla quale ebbe otto figli: Mademoiselle de Valois (17 dicembre 1693 – 17 ottobre 1694)

  7. Alla corte di Luigi XIII, Maria era conosciuta con il rango di princesse du sang. Maria sposò, nell'aprile del 1625 , Tommaso Francesco di Savoia , dal quale ebbe sei figli. Nel 1641 ereditò dal fratello Luigi di Borbone-Soissons , deceduto senza eredi, il titolo di contessa di Soissons, che trasmise al figlio prediletto Eugenio Maurizio iniziando così il ramo cadetto dei Carignano .