Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato nel 1468, figlio minore dell'Elettore Ernesto. Dopo la morte di suo padre nel 1488, regnò dapprima col fratello maggiore Federico il Saggio finché nel 1525 la morte di questo, senza prole, non lo fece unico Elettore. Era un seguace entusiasta di Lutero, al quale concedeva influenza anche nelle questioni politiche.

  2. Figlio (Meissen 1468 - Schweinitz über Jessen 1532) dell'elettore Ernesto, regnò insieme al fratello Federico il Saggio fino al 1525. Morto costui senza eredi, divenne elettore e fu, a differenza di Federico, fautore della Riforma. Organizzò la Chiesa nazionale in Sassonia, sulla quale si modellarono le altre Chiese luterane.

  3. Giovanni Federico I di Sassonia detto "Giovanni il Magnanimo" Lucas Cranach il Vecchio, Ritratto del principe Giovanni Federico di Sassonia (1528/30); olio su tavola, 62,8×39,7 cm, collezione privata. Elettore di Sassonia; In carica: 16 agosto 1532 – 24 aprile 1547: Predecessore: Giovanni: Successore: Maurizio I: Langravio di Turingia; In ...

  4. Principe Giovanni Ernesto I di Sassonia-Coburgo. Giovanni Ernesto era il figlio maggiore dell'elettore di Sassonia Giovanni il Costante (1468–1532) dal suo secondo matrimonio con Margherita, figlia del principe Valdemaro VI di Anhalt-Zerbst. Giovanni Ernesto fu istruito dall'umanista e teologo riformato Georg Burkhardt.

  5. Maria di Sassonia. Maria di Sassonia (Weimar, 15 dicembre 1515 – Wolgast, 7 gennaio 1583) era figlia del principe elettore sassone Giovanni il Costante (1468-1532) e della di lui seconda moglie Margherita di Anhalt-Zerbst (1494-1521).

  6. GIOVANNI re di Sassonia. Giovanni Nepomuceno Maria Giuseppe nacque a Dresda il 12 dicembre 1801 da Carolina principessa di Parma (nipote di Maria Teresa) e da Massimiliano principe di Sassonia (fratello di Federico Augusto II). Uomo di grande cultura, egli usava riunire presso di sé letterati ed eruditi per discutere con essi di problemi ...

  7. Enrico di Brunswick-Lüneburg (1468-1532) Enrico di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Enrico il Medio, in tedesco Heinrich der Mittlere ( 15 settembre 1468 – Wienhausen, 19 febbraio 1532 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1486 fino alla sua morte.