Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Busto del cardinale Maurizio di Savoia. Autore: François Duquesnoy (Bruxelles 1597 - Livorno 1643) Tipologia : Scultura. Anno: 1635 circa. Materia e tecnica: terracotta.

  2. Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave: Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Maurizio di Savoia? Maurizio di Savoia ( Torino, 10 gennaio 1593 – Torino, 4 ottobre 1657) era figlio cadetto del duca di Savoia Carlo Emanuele I e di Caterina Michela d'Asburgo. Maurizio di Savoia era figlio ...

  3. Ecclesiastico e uomo politico ( Torino 1593 - ivi 1657), figlio di Carlo Emanuele I; cardinale a quindici anni, arcivescovo di Monreale, canonico di Torino e vescovo di Vercelli (1611), fu nominato altresì protettore della corona di Francia presso il Vaticano. A Roma ebbe parte nell'elezione di Urbano VIII; dopo il trattato di Rivoli (1634) si ...

  4. Savoia, Maurizio di (detto il Cardinal Maurizio) Ecclesiastico e politico (Torino 1593-ivi 1657). Figlio di Carlo Emanuele I, fu avviato alla carriera ecclesiastica e a 14 anni divenne cardinale. Appoggiò il fratello Tommaso di Carignano, promuovendo una politica filospagnola in opposizione alla reggente del ducato sabaudo, Cristina di Francia.

  5. 1 gen 2023 · Il Cardinale. Maurizio di Savoia, mecenate, diplomatico e politico (1593-1657) Franca Varallo 2023-01-01 Abstract Il volume raccoglie i contributi del convegno internazionale Maurizio di Savoia, cardinale, principe e mecenate tra Roma e Torino (23-25 settembre 2021), nato dalla fruttuosa sinergia tra l’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, il Centre d’études supérieures de la ...

  6. Il cardinale. Maurizio di Savoia, mecenate, diplomatico e politico (1593-1657) è un libro a cura di Jorge Morales , Franca Varallo , Cristina Santarelli pubblicato da Carocci nella collana Studi storici Carocci: acquista su Feltrinelli a 57.00€!

  7. Il Cardinale Maurizio di Savoia 133 Di Maurizio di Savoia, quarto figlio del Duca Carlo Ema\x=req-\ nuele I, nato a Torino il 10 gennaio 1593, ho scritto largamente occupandomi della sua educazione e dei suoi governatori negli anni giovanili \ Quando aveva appena quattordici anni fu fatto cardinale, ed era stata la volontà paterna a desiderare