Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco I di Borbone ( Francesco Gennaro Giuseppe Saverio Giovanni Battista; Napoli, 19 agosto 1777 – Napoli, 8 novembre 1830) fu re del Regno delle Due Sicilie dal 1825 fino alla morte. Dal 1812 al 1814 fu reggente del Regno di Sicilia e dal 1815 fino al 1820 fu luogotenente del re nell'isola.

  2. S.M. Ferdinando I, Re delle Due Sicilie. Come abbiamo visto nella voce dedicata a Carlo di Borbone, quando nel 1759 questi lascia il Trono di Napoli per quello di Madrid – sancendo di fatto la definitiva separazione delle due Corone – lascia come erede a Napoli il suo terzo figlio, Ferdinando, allora bambino di otto anni, e lo affida ad un Consiglio di Reggenza di otto membri, fra cui ...

  3. Ferdinando I di Borbone re delle Due Sicilie Enciclopedia on line Figlio ( Napoli 1751 - ivi 1825) di re Carlo, salì al trono nel 1759, quando il padre andò a regnare in Spagna, con un Consiglio di reggenza nel quale predominavano D. Cattaneo principe di San Nicandro, suo aio, e B. Tanucci.

  4. FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie. Nato a Palermo da Francesco, allora principe ereditario, e da Maria Isabella dei Borboni di Spagna il 12 gennaio 1810, morto a Caserta il 22 maggio 1859. Portò dapprima il titolo di duca di Noto, e nel 1825, divenuto principe ereditario, assunse quello di duca di Calabria.

  5. Ferdinando di Borbone nasce a Palermo il 12 gennaio 1810, dal futuro re delle Due Sicilie Francesco I e Maria Isabella di Borbone, durante la permanenza della famiglia reale in Sicilia in seguito all'occupazione francese di Napoli e dei territori di terraferma. Salito al trono nel 1830, due anni dopo sposa Maria Cristina di Savoia, figlia del ...

  6. Ferdinando II delle Due Sicilie. Ferdinando II delle Due Sicilie (1810-1859), figlio di Francesco I e di Maria Isabella di Borbone-Spagna, fu re delle Due Sicilie dalla morte del padre, nel 1830, fino alla sua morte. Sposò nel 1832 Maria Cristina di Savoia (1812-1836), figlia del re Vittorio Emanuele I di Savoia, dalla quale ebbe un solo figlio:

  7. FERDINANDO I di Borbone, re delle DUE SICILIE (già IV come re di Napoli e III come re di Sicilia). - Nato a Napoli da Carlo (poi III come re di Spagna) e da Maria Amalia Walpurga di Sassonia, il 12 gennaio 1751, morto a Napoli il 4 gennaio 1825. Prima di lui tra il 1740 e il 1747 erano già nate cinque principessine, di cui quattro moriranno ...