Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Impero sovietico. Massima estensione dell'Impero sovietico (1959–1960), il territorio che l' Unione Sovietica ha dominato politicamente, economicamente e militarmente (superficie totale: circa 35 000 000 km²) [IS 1] Impero sovietico è un termine politico usato in sovietologia [1] per descrivere le azioni e la natura dell' Unione Sovietica ...

  2. Dalla Costituzione dell'Unione Sovietica) Caratteristiche generali [modifica | modifica wikitesto] Prodotto nazionale lordo nel 1989: 2 659,5 miliardi di $, pro capite 9 211 $ ; tasso di crescita reale 1,4% (stima 1989 basata su statistiche sovietiche; stima soggetta a maggior incertezza per riduzione di contenuti nei rapporti statistici sovietici) Il tasso di inflazione, sui prezzi al consumo ...

  3. 19 lug 2016 · DiLei. Neil Armstrong è famoso per essere colui che ha portato i confini della Terra un po’ più lontano del suo collega dell’Unione Sovietica, Yuri Gagarin, sulla Luna . Il futuro eroe dell ...

  4. Da quando, nel 1991, l'Unione Sovietica ha cessato di esistere, è diventato molto difficile seguire le fila del dibattito letterario. La cultura soffre di una tragica crisi di identità, dovuta al rapido cambiamento del suo orizzonte politico-sociale: venuta meno la ragione di esistere della cultura di protesta, l'intellettuale russo ha dovuto reinventarsi un ruolo e ridefinire la propria ...

  5. Voce principale: Storia dell'Unione Sovietica (1985-1991). La dissoluzione dell'Unione Sovietica fu il processo di disgregazione che coinvolse il sistema politico, economico e la struttura sociale dell' Unione Sovietica, compreso tra il 19 gennaio 1990 e il 31 dicembre 1991, portando alla scomparsa dell' Unione Sovietica, all'indipendenza delle ...

  6. La storia dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1953 venne caratterizzata da quattro eventi politici fondamentali: il consolidamento della rivoluzione d'ottobre, la morte di Vladimir Lenin e il dominio di Iosif Stalin che andò ad intrecciarsi con il secondo conflitto mondiale e la grande guerra patriottica . Un ruolo di primo piano lo ebbe Iosif ...

  7. 27 dic 2014 · L’ URSS (Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche) anche nota come Unione Sovietica fu ufficialmente costituita il 30 dicembre 1922, cinque anni dopo la Rivoluzione d’ottobre del 1917. La Rivoluzione d’ottobre aveva portato in Russia alla caduta dell’impero degli zar e alla conquista del potere da parte del Partito comunista (PCUS ...