Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. LA GUERRA DEI 30 ANNI 1. Quando? 1.1. 1618-1648 2. Cause 2.1. Tentativo degli Asburgo di diventare la dinastia egemone in Europa 2.1.1. Trasformazione del Sacro Romano impero in uno stato moderno 2.1.2. Riduzione del frazionamento statale tedesco 2.1.3. Estendere la fede cattolica al tutto il mondo germanico 2.2. Conflitto religioso tra ...

  2. 3 feb 2024 · La guerra dei 30 anni. La guerra dei 30 anni è stata combattuta tra due schieramenti principali: La Lega cattolica, composta principalmente da Spagna, Austria e altri stati cattolici; La Lega evangelica, composta principalmente da Svezia, Francia e altri stati protestanti

  3. Guerra dei 30 anni - 1618-1648. Guerra dei 30 anni in Europa. Guerra dei 30 anni (2) (10290) Domande e risposte. Hai bisogno di aiuto? Chiedi alla più grande community di studenti. Fai una domanda.

  4. 11 apr 2013 · Guerra dei trent’anni In Europa si formano 2 schieramenti religiosi: • Unione Cattolica formata da: Cattolici Spagnoli, Asburgo e Duchi di Baviera • Unione Evangelica formata dai Calvinisti (affermatisi nel Palatinato Renano con Federico V) 1618 – 1648 Guerra 30 anni: Scoppia in seguito ad una insurrezione in Boemia in quanto Mattia d’ Asburgo impedisce ai boemi di professare la loro ...

  5. La Guerra dei Trent'Anni: da un conflitto locale a una guerra europea nella prima metà del Seicento. Einaudi, 1982. C. V. Wedgwood. La Guerra dei Trent'Anni. Mondadori, 1998. Luca Cristini. 1618-1648 la guerra dei 30 anni . volume 1 da 1618 al 1632 2007 (ISBN 978-88-903010-1-8) Luca Cristini.

  6. La guerra dei sette anni si svolse tra il 1756 e il 1763 e coinvolse le principali potenze europee dell'epoca. Gli opposti schieramenti vedevano da un lato l'alleanza composta da Regno di Gran Bretagna, Regno di Prussia, Elettorato di Hannover, altri Stati minori della Germania nord-occidentale e, dal 1762, il Regno del Portogallo; dall'altro lato, la coalizione composta da Regno di Francia ...

  7. La guerra dei 30 anni. La guerra dei 30 anni è stata combattuta tra due schieramenti principali: La Lega cattolica, composta principalmente da Spagna, Austria e altri stati cattolici; La Lega evangelica, composta principalmente da Svezia, Francia e altri stati protestanti