Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'interesse legittimo nel diritto privato. Contributo alla teoria dell'affidamento Garofalo, Andrea Maria 2016 Abstract La tesi è incentrata sulla figura degli interessi legittimi, di cui propone una ricostruzione dogmatica che si estende a tutto il diritto, amministrativo e privato.

  2. Teoria dell'affidamento (Argomento) Contratto in genere Natura giuridica del contratto. Teoria dell'affidamento. Teoria dell'affidamento. Casi di divergenza tra volizione e dichiarazione.

  3. L'interesse legittimo nel diritto privato. Contributo alla teoria dell'affidamento Garofalo, Andrea Maria 2016 Abstract La tesi è incentrata sulla figura degli interessi legittimi, di cui propone una ricostruzione dogmatica che si estende a tutto il diritto, amministrativo e privato.

  4. 24 gen 2022 · Casi di apparentia iuris sono l’erede apparente e la simulazione del contratto. In materia successoria, l’articolo 534 comma 2 c.c. fa salvi i diritti dei terzi acquistati a titolo oneroso da colui che appare legittimamente erede, l’erede apparente [6]. In questo articolo, quindi, si regolano i diritti dei terzi che hanno contrattato con ...

  5. 14 mar 2014 · Nel diritto comunitario è addirittura precluso l'esercizio stesso della potestà amministrativa di ritiro. Nell'ordinamento nazionale invece il principio di affidamento è stato per lungo tempo ...

  6. L'interesse legittimo nel diritto privato. Contributo alla teoria dell'affidamento Garofalo, Andrea Maria 2016 Abstract La tesi è incentrata sulla figura degli interessi legittimi, di cui propone una ricostruzione dogmatica che si estende a tutto il diritto, amministrativo e privato.

  7. Nel diritto tributario ci sono applicazioni molto importanti: - se il contribuente ha chiesto precise indicazioni e si è attenuto a quanto indicatogli dagli uffici, per il principio di buona fede e tutela dell’affidamento il fisco non potrà contraddirsi successivamente e tanto meno applicare delle sanzioni.