Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fu aperta nel 1879 come fermata della Milano–Erba allo scopo di servire il centro abitato di Affori, comune autonomo fino al 1923 . Divenne stazione il 1º luglio 1928, alcuni mesi dopo l'inaugurazione del secondo binario tra Bovisa e Varedo, avvenuto il 6 febbraio 1928 [1] . Per consentire i lavori di costruzione della nuova stazione, nel ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Primo_verePrimo vere - Wikipedia

    1879. Genere. Poesia. Lingua originale. italiano. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Primo vere è il primo libro di Gabriele d’Annunzio e fu pubblicato in prima edizione nel dicembre del 1879 e in seconda edizione, nel 1880. È una raccolta di poesie composte durante la frequentazione del Reale Collegio Cicognini .

  3. en.wikipedia.org › wiki › Ad_ParnassumAd Parnassum - Wikipedia

    1932. Medium. oil on canvas. Dimensions. 100 cm × 126 cm (39 in × 50 in) Location. Kunstmuseum Bern, Bern. Ad Parnassum is a pointillist painting by Swiss-born artist Paul Klee. The painting is currently in the Kunstmuseum Bern .

  4. E. 1879 in economic history ‎ (4 C, 2 P) 1879 in education ‎ (3 C, 1 P) 1879 in the environment ‎ (6 C) 1879 events by month ‎ (12 C)

  5. Questo spinse il presidente Aníbal Pinto ad ordinare l'occupazione di Antofagasta; il 14 febbraio 1879 le truppe cilene sbarcarono nella città e penetrarono in territorio boliviano. Come conseguenza il 27 febbraio Hilarión Daza decretò lo stato d'assedio in Bolivia.

  6. Biografia I primi anni Ospedale Mariinskij a Mosca, luogo di nascita di Dostoevskij Il ventiseienne Dostoevskij in un disegno a matita di Konstantin Trutovskij. Fëdor, secondo di otto figli, nasce a Mosca nel 1821 da Michail Andreevič Dostoevskij, un medico militare russo, figlio di un arciprete ortodosso discendente da una nobile famiglia, dal carattere stravagante e dispotico che alleva il ...

  7. Lo Stato liberale[modifica | modifica wikitesto] Regno d'Italia il 17 marzo 1861, data di proclamazione del regno. Il Regno d'Italia dopo la Presa di Roma, avvenuta il 20 settembre 1870, fino alla Prima guerra mondiale. Nel complesso, il passaggio dal periodo preunitario a quello unitario fu nel segno della continuità.