Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cleopatra, ancora vergine, sposò Filippo nel 338 o 337 a.C.; come moglie di Filippo, le fu dato il nome di Euridice. Sebbene Filippo fosse poligamo, questo suo nuovo matrimonio sconvolse profondamente Olimpiade d'Epiro, la quarta moglie, visto che il diritto al trono del figlio Alessandro fu messo in discussione.

  2. 1 set 2020 · Busto di Filippo II, copia romana Per comprendere l’inattesa morte di Filippo, preceduta dal raffreddamento delle sue relazioni con Alessandro, occorre tornare indietro nel tempo. Tutto risale alla metà dell’anno 337, nel corso del quale il re macedone aveva sposato la sua settima moglie.

  3. FILIPPO II di Macedonia. Figlio di Aminta re di Macedonia e di Euridice, quartogenito di questa moglie, nato intorno il 382 a. C. Nel 368 circa, quando Pelopida intervenne in Macedonia per pacificare Tolomeo, tutore del secondo figlio di Aminta, Perdicca III, con il pretendente al trono Pausania, F. fu dato, insieme con altri, in ostaggio a Tebe.

  4. L’assassinio di Filippo II sembra essere stato motivato da una serie di fattori complessi. Secondo alcune fonti, Olimpiade, terza moglie di Filippo, potrebbe essere considerata responsabile. Sembra che volesse garantire il trono a suo figlio, Alessandro Magno, ed era particolarmente gelosa di Euridice, l’ultima moglie del re.

  5. Nome di varie regine e principesse della dinastia macedone o delle varie dinastie ellenistiche: 1. Ultima moglie di Filippo II di Macedonia, costretta a uccidersi, dopo la morte di lui, da Olimpiade, precedente moglie di Filippo II. 2. Figlia di Filippo II e di Olimpiade, sposò lo zio materno Alessandro re d'Epiro (336 a. C.).

  6. Figlia primogenita dell'imperatore Massimiliano II d'Asburgo, e di sua moglie, Maria di Spagna. I suoi nonni materni erano l'imperatore Carlo V e Isabella d'Aviz, mentre quelli paterni erano l'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria . Carlo V e Ferdinando I erano fratelli, entrambi figli di Giovanna di Castiglia e di Filippo I d ...

  7. Era la moglie di Filippo II di Macedonia, uno dei più grandi conquistatori del suo tempo, e la madre di Alessandro Magno, uno dei più famosi e potenti leader della storia. Olimpiade giocò un ruolo fondamentale nella vita di suo marito e di suo figlio, influenzando le loro decisioni e sostenendo le loro ambizioni.