Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chiesa cattolica. Agnese di Borgogna ( 1407 – 1º dicembre 1476) fu duchessa consorte di Borbone, duchessa consorte d'Alvernia, Contessa consorte di Clermont e contessa cosorte di Forez, dal 1434 al 1456 .

  2. 14 gennaio - Anna di York, nobile (n. 1439) 23 febbraio - Pietro Mocenigo, doge (n. 1406) 10 marzo - Simon de Lalaing, generale olandese (n. 1405) 14 marzo - Bosio I Sforza, condottiero italiano (n. 1411) 28 marzo - Giacomo Oliva, religioso italiano. 26 aprile - Simonetta Vespucci, italiana (n. 1453)

  3. Galeazzo. Ottaviano Maria. Religione. Cattolicesimo. Galeazzo Maria Sforza ( Fermo, 14 o 24 gennaio 1444 – Milano, 26 dicembre 1476) fu duca di Milano dal 1466 al 1476, anno in cui fu assassinato nei pressi della chiesa di Santo Stefano per mano di alcuni nobili. Figlio di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti, fu educato secondo i ...

  4. Trattato di Friburgo (1476) Il trattato di pace di Friburgo venne stipulato nel Luglio del 1476 [1] tra il Ducato di Savoia da un lato e dall'altro il Cantone di Berna ed i suoi alleati: la città di Friburgo, i Vescovi-Conti di Sion ed altri confederati.

  5. Questa categoria raggruppa voci su eventi avvenuti nell'anno 1476.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 4 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 4.

  6. Leone Sforza (1476-1496) Leone Sforza. Conte di San Secondo, Felino e Torrechiara. Stemma. In carica. 1483 –. 1496. Predecessore. Pier Maria II de' Rossi.

  7. Anna (14 gennaio 1476-21 aprile 1526), sposò George Manners, XI barone di Ros. Prese parte al tentativo di ribellione del duca di Buckingham contro il fratello minore di Edoardo IV, Riccardo, in seguito al quale fu giustiziato nel 1483. Nel 1467 il re estese il resto della maggior parte delle terre dell'ex duca di Exeter a sua sorella Anna e a ...