Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1572 ( MDLXXII ) was a leap year starting on Tuesday of the Julian calendar, the 1572nd year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 572nd year of the 2nd millennium, the 72nd year of the 16th century, and the 3rd year of the 1570s decade. As of the start of 1572, the Gregorian calendar was 10 days ahead of the Julian ...

  2. L' assedio di Middelburg (1572-1574) fu un assedio che perdurò per due anni tra il 1572 ed il 1574 durante la guerra degli ottant'anni e la guerra anglo-spagnola (1585-1604). Un esercito di ribelli olandesi supportato da truppe inglesi pose assedio alla città di Middelburg tenuta dalle forze spagnole al comando di Cristóbal de Mondragón.

  3. Giuliano Cesarini (1572-1613) Giuliano Cesarini riratto da Ottavio Leoni. Giuliano II Cesarini, III marchese e I duca di Civitanova, I marchese di Civita Lavinia ( Roma, settembre 1572 – Roma, 4 gennaio 1613 ), è stato un nobile italiano, primo duca di Civitanova Marche e primo marchese di Civita Lavinia .

  4. Filippo II Francesco d'Este. Carlo Emanuele. Cristina. Sigismondo d'Este ( Torino, 26 giugno 1572 – Torino, 25 luglio 1628) è stato un nobile italiano, figlio di Filippo I d'Este e di Maria di Savoia. Fu il 2º Marchese di Lanzo con Groscavallo, Forno e Bonzo.

  5. Dettaglio del ritratto del Bronzino nella Trinità di Alessandro Allori ( Cappella di San Luca, Basilica della Santissima Annunziata, Firenze) Agnolo di Cosimo, conosciuto come Agnolo Bronzino o, semplicemente, il Bronzino ( Monticelli di Firenze, 17 novembre 1503 – Firenze, 23 novembre 1572 ), è stato un pittore italiano .

  6. Rafael Bombelli. Rafael Bombelli, scritto anche Raffaele Bombelli e Raphael Bombelli ( Bologna, 1526 – Roma, 1572 ), è stato un matematico e ingegnere italiano . Algebra di Rafael Bombelli: frontespizio dell'edizione bolognese del 1579.

  7. Ippolito II d'Este ( Ferrara, 25 agosto 1509 – Roma, 2 dicembre 1572) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano, figlio terzogenito (Alessandro visse meno di un mese) del duca Alfonso I d'Este e di Lucrezia Borgia, e nipote del cardinale omonimo Ippolito d'Este .