Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Russia dal 1796 al 1825. Alessandro I Romanov. Caterina II muore nel 1796 e le succede il figlio Paolo I ( 1796 - 1801 ). Consapevole che sua madre aveva pianificato di scavalcarlo per nominare Zar il nipote Alessandro, suo figlio, Paolo istituisce la primogenitura in linea maschile come regola base per la successione al trono ( legge Salica ).

  2. 4 maggio - Augustus Le Plongeon, fotografo e archeologo britannico († 1908) 5 maggio - Wilhelm Hertenstein, militare svizzero († 1888) 7 maggio - Paolo Emilio Castagnola, poeta, storico della letteratura e critico letterario italiano († 1898) 9 maggio - James Collinson, pittore inglese († 1881) 10 maggio - Heinrich Tønnies, fotografo ...

  3. Il piano urbanistico di Carlo Barabino, predisposto nel 1825, è stato il primo progetto riguardante l'organizzazione - sotto l'aspetto della moderna urbanistica - della città di Genova. L'epoca in cui fu definito - la prima metà dell' Ottocento - era situata alle soglie della Rivoluzione industriale, ed con tale piano veniva avviato il ...

  4. Questa categoria raggruppa voci su eventi avvenuti nell'anno 1825.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 7 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 7.

  5. Panico del 1825. Il Panico del 1825 è stato un crollo del mercato azionario che ebbe inizio dalla Banca d'Inghilterra causato in parte dagli investimenti speculativi in America Latina, incluso l'immaginario paese di Poyais. La crisi colpì maggiormente l' Inghilterra dove vennero chiuse sei banche a Londra, inclusa la banca di Henry Thornton ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › 18271827 - Wikipedia

    23 aprile – Battaglia di Camacuã: l' esercito argentino caccia i brasiliani. Giugno: completata la seconda edizione dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. 4 luglio: è fondata la Cassa di Risparmio di Torino. 20 ottobre: la flotta britannica annienta la flotta ottomana nella Battaglia di Navarino.

  7. Giacomo Leopardi ( Giacomo Taldegardo Francesco Salesio Saverio Pietro Leopardi; Recanati, 29 giugno 1798 [1] – Napoli, 14 giugno 1837) è stato un poeta, filosofo, scrittore e filologo italiano . È ritenuto tra i maggiori poeti italiani dell' Ottocento e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché uno dei principali ...