Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. María de las Mercedes d'Orléans y Borbón ( Madrid, 24 giugno 1860 – Madrid, 26 giugno 1878) fu una principessa ed infanta di Spagna della dinastia francese degli Orléans, regina di Spagna come prima moglie di Alfonso XII .

  2. Gastone d'Orléans; Gastone d'Orléans in un ritratto fotografico del 1882 circa: Principe imperiale consorte del Brasile; Stemma: In carica: 15 ottobre 1864 – 15 novembre 1889 Altri titoli: Conte d'Eu: Nascita: Neuilly-sur-Seine, 28 aprile 1842: Morte: Rio de Janeiro, 28 agosto 1922 (80 anni) Dinastia: Borbone-Orléans: Padre: Luigi d ...

  3. Palazzo d'Orléans. Il Palazzo d'Orléans, a Palermo, è un palazzo settecentesco, residenza reale della famiglia reale francese; oggi è sede della presidenza della Regione siciliana . L'ingresso principale si trova in Piazza Indipendenza, di fronte alla parte normanna di Palazzo dei Normanni . Del palazzo fa parte un ampio giardino, il Parco ...

  4. Luigi Filippo Alberto d'Orléans (Parigi, 24 agosto 1838 – Stowe, 8 settembre 1894) è stato un nobile e politico francese.. Conte di Parigi e inizialmente principe ereditario orleanista [senza fonte] nell'ambito della monarchia di luglio, in seguito divenne, rinunziando all'orleanismo politico, pretendente [senza fonte] unionista al trono di Francia con il nome di Filippo VII, al posto di ...

  5. Principessa Amalia. Ferdinando. Clementina d'Orléans, (in francese Marie Clémentine Léopoldine Caroline Clotilde d'Orléans [1]) ( Neuilly-sur-Seine, 3 giugno 1817 – Vienna, 16 febbraio 1907 ), nata principessa [2] di Francia [1], fu un membro della Casata dei Sassonia-Coburgo-Koháry per matrimonio .

  6. Francesco d'Orléans. Francesco d'Orléans ritratto da Franz Xaver Winterhalter nel 1843 ( Reggia di Versailles) Principe di Francia. Principe di Joinville. Nascita. Château de Neuilly, Neuilly-sur-Seine, 14 agosto 1818 [1] Morte. Parigi [2], 16 giugno 1900 (81 anni) [1]

  7. Luigi Filippo I di Francia, già Luigi Filippo, duca d'Orléans ( Parigi, 6 ottobre 1773 – Claremont House, 26 agosto 1850 ), conosciuto durante la Rivoluzione come il cittadino Chartres oppure Égalité fils, fu re dei Francesi dal 1830 al 1848 con il nome di Luigi Filippo I .