Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo d'Assia-Butzbach (Darmstadt, 26 dicembre 1581 – Butzbach, 28 aprile 1643) fu langravio dell'Assia-Butzbach dal 1596 al 1643. Era il terzo figlio maschio che Giorgio I d'Assia-Darmstadt, Largravio dal 1567 al 1596, ebbe dalla prima moglie Maddalena di Lippe.

  2. Chiudi. Era il terzo figlio maschio che Giorgio I d'Assia-Darmstadt, Largravio dal 1567 al 1596, ebbe dalla prima moglie Maddalena di Lippe. Alla morte del padre, avvenuta a Darmstadt il 7 febbraio 1596, divise i domini paterni con i fratelli maschi dando luogo ognuno ad un diverso ramo dei Brabante.

  3. Philippe III, nato il 26 dicembre 1581 a Darmstadt e morì 28 aprile 1643, fu landgravio dell'Assia-Butzbach dal 1609 fino alla sua morte. Figlio di Giorgio I d'Assia-Darmstadt e Madeleine de Lippe , sposò prima Anne-Marguerite de Dioepholz, poi Christine-Sophie della Frisia orientale .

  4. Filippo III di Spagna (in spagnolo Felipe III; Madrid, 14 aprile 1578 – Madrid, 31 marzo 1621), noto anche come Filippo il Pio (Felipe el Piadoso) fu il terzo re di Spagna e il 19º re del Portogallo e Algarve come Filippo II (in portoghese: Filipe II) dal 1598 fino alla sua morte.

  5. Bassi, il ducato di Milano, e gli sconfinati possedimenti d'Oltre Oceano, un vasto insieme di paesi diversi tra loro, affidati ad una burocrazia efficiente, ma spesso corrotta. Fu re di Spagna dal 1598 al 1621. Circondato da una folla di adulatori, Filippo III stabilì definitivamente la corte a Madrid, da dove preferì regnare senza

  6. Raggiunse un'importanza notevole sotto il Langravio Filippo il Magnanimo, che fu uno dei più importanti leader del protestantesimo in Germania. Alla morte di Filippo, nel 1567, il territorio venne diviso tra i suoi quattro figli: Assia-Kassel, Assia-Darmstadt, Assia-Rheinfels ed il preesistente Assia-Marburgo.

  7. Filippo III d'Assia-Butzbach ( Darmstadt, 26 dicembre 1581 – Bad Ems, 28 aprile 1643 ) fu langravio d' Assia-Butzbach dal 1609 al 1643. Biografia . I suoi genitori erano Giorgio I "il Pio" d' Assia-Darmstadt (1547–1596) e Maddalena de Lippe (1552–1587).