Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pompei (in latino Pompeii) è un' antica città, corrispondente all'attuale Pompei, la cui storia ha origine dal IX secolo a.C. per terminare nel 79, quando, a seguito dell' eruzione del Vesuvio, viene ricoperta sotto una coltre di ceneri e lapilli alta circa sei metri. La sua riscoperta e i relativi scavi, iniziati nel 1748, hanno riportato ...

  2. Roma ampliata, e rinovata, o sia nuova descrizione della moderna città di Roma..., Roma, appresso Gregorio Roisecco mercante de' libri in piazza Navona, 1739, SBN IT\ICCU\RMRE\017368. 1 volume. Descrizione di Roma antica formata nuovamente con le auttorità , Roma, appresso Gregorio Roisecco libraro in piazza Navona sotto l'orologio di S. Agnese, 1739, SBN IT\ICCU\BVEE\063592 . 2 volumi.

  3. L'antica città romana di Aquileia nel suo sviluppo, periodo per periodo: dal primo periodo repubblicano (con le mura del castrum legionario quadrangolare in rosa più scuro); a quello successivo dopo la costruzione della via Annia (dopo la vittoria sui Cimbri) con le mura costruite nel 100 a.C.; fino alla città alto imperiale (con le mura costruite nel periodo compreso tra l'imperatore Marco ...

  4. Questa categoria raggruppa le voci riguardanti la civiltà romana.. Per la storia della città di Roma vedi invece la categoria Storia di Roma.

  5. La città di Gabi si trovava nei pressi di un lago vulcanico, ora prosciugato, chiamato lago di Castiglione, e in precedenza noto come lacus Buranus o lacus Sanctae Praxedis, a circa 20 chilometri di distanza da Roma, lungo il percorso della via Prenestina antica, che in precedenza si chiamava via Gabina, a metà strada tra Roma e Preneste.

  6. Altino ( Altinum in latino) era un'antica città localizzata nell'attuale comune di Quarto d'Altino, in provincia di Venezia . Antichissimo insediamento paleoveneto, dopo la conquista romana si evolse in un importante scalo commerciale, grazie alla posizione sulla Laguna Veneta ed al passaggio di alcune importanti arterie stradali.

  7. Biblioteche della Città di Roma. Lo stesso argomento in dettaglio: Prime biblioteche romane. Ricostruzione di una biblioteca romana, Museo della civiltà romana. La prima idea di dare a Roma una biblioteca pubblica fu di Giulio Cesare, progettando di fornirla addirittura di due biblioteche gemelle: una che contenesse testi greci ed una i testi ...