Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luteranesimo. Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 13 gennaio 1724 – Coburgo, 17 maggio 1802 [1]) fu la nonna di Leopoldo I del Belgio e bis-nonna di Leopoldo II, di Carlotta del Belgio, poi imperatrice del Messico, della regina Vittoria del Regno Unito, e di suo marito il principe Alberto .

  2. CRISTIANO V re di Danimarca e di Norvegia. Nato il 15 aprile 1646, da Federico III e da Sofia Amalia di Brunswick-Lüneburg, ebbe un'istruzione molto accurata, completata da un lungo viaggio di studî all'estero. Da suo padre, fondatore del regime assoluto in Danimarca, gli fu inculcata la teoria dell'autocrazia, che decise poi il suo ...

  3. Ducato di Brunswick e LüneburgHannover. Guglielmina Amalia di Brunswick e Lüneburg ( Hannover, 26 aprile 1673 – Vienna, 10 aprile 1742) è stata la moglie di Giuseppe I del Sacro Romano Impero . Era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e della sua consorte, Benedetta Enrichetta del Palatinato .

  4. Giovanni Federico, duca di Brunswick-Lüneburg (25 aprile 1625–18 dicembre 1679), sposò Benedetta Enrichetta del Palatinato, ebbero quattro figlie; Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg (24 marzo 1628–20 febbraio 1685), sposò re Federico III di Danimarca, ebbero otto figli; Dorotea Maddalena si Brunswick-Lüneburg (1629-17 novembre 1630);

  5. Giorgio I di Gran Bretagna. Modifica. Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò dapprima su Calenberg, fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg .

  6. Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg Anna Eleonora di Assia-Darmstadt: Luigi V d'Assia-Darmstadt Maddalena di Brandeburgo Sofia Edvige di Danimarca Guglielmo V d'Assia-Kassel: Maurizio d'Assia-Kassel Agnese di Solms-Laubach Guglielmo VI d'Assia-Kassel Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg: Filippo Luigi II di Hanau-Münzenberg Caterina ...

  7. Cristiano di Brunswick-Lüneburg (Celle, 9 novembre 1566 – 8 novembre 1633) fu principe di Lüneburg e amministratore della diocesi di Minden, un principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero. Ducato di Brunswick e Lüneburg