Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Citazioni su Ugo Cavallero [ modifica] «Generale affarista», come è stato definito, Ugo Cavallero aveva indubbie doti d'ingegno. Laureato in matematica pura, traduttore dall'inglese e dal tedesco, primo alla scuola di guerra, brillante ufficiale del Comando supremo nel '15–'18, generale a trentott'anni, aveva percorso tutta la carriera ...

  2. CAVALLERO, Ugo. Generale, senatore del regno, nato a Casale Monferrato il 20 settembre 1880. Uscito dalla scuola di Modena sottotenente di fanteria, passò - dopo i corsi della Scuola di guerra - nello stato maggiore. Capitano all'inizio della guerra italo-austriaca (maggio 1915), fu addetto al comando supremo, dove raggiunse il grado di ...

  3. Maresciallo d'Italia Ugo CAVALLERO Nacque a Casale Monferrato il 20 settembre 1880. Allievo della Scuola Militare di Modena nel 1898, Sottotenente di fanteria nel 1900, fu destinato al 59° reggimento fanteria.

  4. 19 ago 2003 · Cavallero intended to refuse Kesselring’s offer. There are also very few options left when charged with treason by both Pietro Badoglio’s Italian government and by Germany. Ugo Cavallero’s war diary “Comando Supremo 1940-1943” was published in 1948 by his son Carlo Cavallero and his wife, Countess Olga Grillo. Written by: Guido Abate

  5. 30 apr 2022 · Cavallero entrò diciottenne in accademia militare, uscendone nel 1900 sottotenente di fanteria. Dotato di una personalità poliedrica, unì agli studi militari lo studio della matematica pura e tradusse dal tedesco e dall’inglese fondamentali opere d’interesse geografico. Nel 1906 fu insegnante alla Scuola Centrale di tiro di Parma.

  6. Ugo Cavallero: un italiano che non si piegò quando Hitler decideva chi in Italia potesse ancora vivere e chi no. Nel 70° della sua tragica fine, è stato ignorato. Ancora troppo scomodo per tutti. Quando due anni orsono la sua città decise di ricordarlo, insorse la solita associazione, più faziosa che “partigiana” e niente affatto depositaria della verità.