Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio IV di Hannover ( Giorgio Augusto Federico) ( Londra, 12 agosto 1762 – Windsor, 26 giugno 1830) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820 al 26 giugno 1830. Figlio primogenito di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, aveva precedentemente esercitato le funzioni di principe ...

  2. 24 mag 2023 · Giorgio III (re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801) è passato alla storia come il re pazzo, poiché soggetto a pesanti quanto misteriose crisi di alienazione ...

  3. 5 mag 2023 · Leggi su Sky TG24 l'articolo Re e regine del Regno Unito: tutti i sovrani della storia, da Giacomo VI a Carlo III

  4. Ultime parole di Giorgio V sul letto di morte ) Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert ; Westminster , 3 giugno 1865 – Sandringham , 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare , nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII , fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936. Sotto il suo ...

  5. Appunto di storia su Giorgio III Hannover regna dal 1760 al 1820, un periodo movimentato e costellato dal rapporto con diversi primi ministri. Giorgio III (1760-1820) è il primo degli Hannover ...

  6. 24 apr 2023 · La nuova miniserie è consacrata a uno dei personaggi principali di Bridgerton, la regina Carlotta, e alla sua storia d'amore con Re Giorgio III raccontata in due momenti diversi, la giovinezza e ...

  7. 9 mag 2023 · Nella maggior parte dei casi, le porfirie sono malattie ereditarie causate da mutazioni dei geni codificanti per gli enzimi della via biosintetica dell'eme. La trasmissione della porfiria può verificarsi con modalità: Autosomica dominante (è sufficiente ereditare una copia alterata del gene da uno dei genitori per manifestare la malattia ...