Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Dracula di Bram Stoker

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Dracula di Bram Stoker è un romanzo lineare, coinvolgente, lessicalmente impeccabile, avvincente e totalmente promosso. Personaggi duttili si sposano con il contesto tetro che viene ricreato intorno al personaggio principale, scene sempre nuove che vi terranno con il fiato sospeso, incollati al libro!

    • (38)
  2. 2 giu 2024 · Dracula di Bram Stoker (1992), struggente horror gotico tratto dal celeberrimo romanzo, è una delle pellicole più amate nella filmografia di Francis Ford Coppola.

  3. 11 giu 2024 · Pubblicato per la prima volta nel 1897, questo romanzo epistolare ha dato forma all'immaginario collettivo del vampiro moderno e ha consolidato la figura del Conte Dracula come uno degli antagonisti più iconici e spaventosi della cultura popolare. Trama e Struttura del Dracula di Bram Stoker

  4. 8 giu 2024 · Il set di Dracula di Bram Stoker è un focolaio di aneddoti hollywoodiani. Durante le riprese del cult firmato da Francis Ford Coppola è successo davvero di tutto. Di recente abbiamo...

  5. 6 giorni fa · Esplora il castello di Dracula con dettagli sorprendenti, con una grafica realistica, costumi iconici e un tempestoso gioco del gatto e del topo. Risolvi il finale deludente del libro di Stoker con un'epica battaglia

  6. 31 mag 2024 · La prima edizione italiana in assoluto del libro di Bram Stoker è del 1922, quando la Casa Editrice Sonzogno di Milano pubblica Dràcula: l’uomo della notte, di Brahm (sic!) Stoker, per la traduzione di Angelo Nessi. Non si tratta dell’edizione integrale.

  7. 26 mag 2024 · Il 26 maggio 1897, l'irlandese Bram Stoker pubblicò uno dei più celebri libri di vampiri di tutti i tempi. Ispirandosi, per la figura del protagonista, a Vlad lll principe di Valacchia, soprannominato Draculea ('figlio de dragone'), Stoker compose il romanzo con l'obiettivo di far apparire reali delle vicende fantastiche.

  1. Annuncio

    relativo a: Dracula di Bram Stoker
  1. Le persone cercano anche