Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2024 · Cos'è la follia, la follia nella società di oggi e nel passato, riflessioni e riferimenti alla letteratura: tema svolto.

  2. 25 mag 2024 · Il ruolo della follia nell'arte: un'analisi delle opere di artisti come Vincent van Gogh, Hölderlin, Antonio Ligabue e la poetessa Alda Merini, il cui stato mentale ha influenzato la creazione di...

  3. 25 mag 2024 · Il ruolo della follia nell'arte: un'analisi delle opere di artisti come Vincent van Gogh, Hölderlin, Antonio Ligabue e la poetessa Alda Merini, il cui stato mentale ha influenzato la creazione di alcune delle più potenti immagini dell'arte moderna.

  4. 25 mag 2024 · Per quello che riguarda il rapporto tra questo momento e la follia vera e propria, anche qui se ne sono dette di tutti i colori, perché, in effetti, esiste una follia creativa, diciamo così, e invece una follia che, come ha detto Foucault, corrisponde a un silenzio dell'opera.

  5. 4 giorni fa · La follia, intesa come alterazione della personalità umana, è stata accolta nel grande repertorio figurativo dellarte, ma è solo nel corso del Rinascimento che la follia diventa oggetto di indagine speculativa, testimoniata da scritti, da trattati e da numerose rappresentazioni.

  6. 30 mag 2024 · La follia allora diviene lo strumento che scompiglia lo sguardo tradizionale sul mondo. È una forza conoscitiva straordinaria, più o meno come la malattia degli scrittori del Decadentismo, che poi trova dimora più facilmente nei cosiddetti savi.

  7. 6 giorni fa · La Follia, resa da Erasmo come una dea, parla intessendo il suo elogio e rivolgendosi come in un’arringa alla folla che invita a constatare l’evidenza delle sue tesi, prima su tutte che essa, la Follia appunto, è componente costitutiva dell’uomo e dell’esistenza.

  1. Ricerche correlate a "Follia"

    benedetta Follia
    Follia film
  1. Le persone cercano anche