Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · Gli amanti del genere horror sono sempre a caccia di film che possano suscitare in loro nuove sensazioni. Tornare indietro nel tempo, quasi, fino a quando si era in grado di sobbalzare a ogni scena sullo schermo. Ecco dunque la classifica, aggiornata al 2023 dei 42 film scientificamente più spaventosi di sempre.

  2. 5 giorni fa · By Patrick Frater. Ultra Comedy. “ The Last Frenzy ,” a comedy film about a dying man’s last hurrah, retained the top spot in mainland Chinese cinemas for the third weekend of its four weeks ...

  3. 20 mag 2024 · The rules changed. Adam Caulfield (Jeffrey Hunter), Skeffington’s nephew, works as a sportswriter at a local paper. His editor (John Carradine) fights tooth and nail against Skeffington with an obsessive grudge, throwing every iota he has behind McCluskey so he might vanquish his mortal enemy.

  4. 5 giorni fa · Cosa dirà la gente è un film drammatico del 2017, scritto e diretto da Iram Haq. La pellicola affronta temi complessi come la diaspora, le culture, e i conflitti generazionali. Cosa dirà la gente è un racconto toccante che esplora la complessità delle identità culturali, la forza delle tradizioni e la ricerca di libertà individuale.

  5. 24 mag 2024 · “La furia di un uomo”, un revenge-movie con Jason Statham, diretto da Guy Ritchie, stasera su Rai 4: ecco la trama del film. Per il ciclo “Last Action Heroes” dedicato alle icone action ...

  6. 25 mag 2024 · Ecco come finisce il film La cospirazione del Cairo, thriller politico di Tarik Saleh presentato in concorso al Festival di Cannes 2022. Il f ilm La cospirazione del Cairo finisce con Adam che torna al suo villaggio natale indossando il turbante tipico di al-Azhar. Ringrazia l’imam del villaggio, ma non è in grado di dire ciò che ha ...

  7. 24 mag 2024 · Incorporating intentionally anachronistic production techniques, lavish sets, ornate costumes, and a fourth-wall-breaking moment that begs the question of how it’ll factor into theatrical screenings of the film, Coppola could not have cared less about the optics of Megalopolis when he decided that because he had the money and passion to make it happen, he was going to make it anyway.