Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Edith Bruck
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su edith bruck. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 10 giu 2024 · Vincitrice nel 2012 del Premio Strega Giovani e del Premio Letterario Viareggio-Rèpaci con “Il pane perduto”, Edith Bruck ha pubblicato nel 2022 il libro “Sono Francesco”, edito sempre da La nave di Teseo, nato da una riflessione della scrittrice dopo la visita ricevuta dal Papa, uscito con la prefazione al volume firmata personalmente dal Ponte...

  2. 30 mag 2024 · «Scrivo a Te che non leggerai mai i miei scarabocchi, non risponderai mai alle mie domande, ai miei pensieri di una vita», scrive Edith Bruck nella Lettera a Dio che conclude il libro Il pane perduto, pubblicato da La Nave di Teseo nel 2021.

  3. 10 giu 2024 · Nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Praga lo scrittore, saggista e critico letterario Filippo La Porta dialogherà con la scrittrice, poetessa, regista e testimone della Shoah ungherese Edith Bruck (in collegamento dall’Italia), che ha fatto della sua vita e del suo impegno letterario e culturale un prezioso manifesto ...

  4. 19 giu 2024 · A usare queste parole, nel giorno della Memoria, è Edith Bruck che nella primavera del 1944, a tredici anni, venne presa dal ghetto di Sátoraljaújhely (in Ungheria) e deportata ad Auschwitz e poi in altri campi tedeschi.

  5. 31 mag 2024 · I libri di Edith Bruck, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

  6. 9 giu 2024 · Il festival Pordenonelegge riparte con un’autrice che ha fatto della sua vita e del suo impegno letterario e culturale un prezioso manifesto di libertà, Edith Bruck, scrittrice, poetessa, regista e testimone della Shoah ungherese, e con lo scrittore, saggista e critico letterario Filippo La Porta.

  7. 5 giu 2024 · La scrittrice e testimone della Shoah, Edith Bruck, offrirà una testimonianza con uno sguardo particolare al vissuto femminile. Perché mai l’Oivd e la Fdei hanno scelto di celebrare congiuntamente la Giornata della memoria?

  1. Annuncio

    relativo a: Edith Bruck