Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 apr 2020 · Cos’è la forza maggiore? La forza maggiore è una forza, naturale o umana, alla quale non si può resistere: si pensi a un’inondazione che affondi le barche sul porto rendendo impossibile un viaggio già prenotato. Si considera forza maggiore anche il cosiddetto «fatto del principe».

  2. In tema di tutela delle acque dall'inquinamento, è invocabile la forza maggiore impeditiva della possibilità ad adempiere, nel caso in cui non si riesca a reperire risorse finanziarie per l'esecuzione dei lavori, in una situazione non prevedibile e non ovviabile con la dovuta diligenza.

  3. 22 apr 2024 · La forza maggiore rappresenta una condizione di impossibilità per un’organizzazione o un individuo di resistere a circostanze avverse, come eventi naturali, conflitti o situazioni impreviste, che possono influenzare le decisioni e le azioni intraprese. Quali sono le cause di forza maggiore?

  4. 23 feb 2017 · La forza maggiore. La forza maggiore è la cosiddetta vis maior cui resisti non potest, cioè quella forza esterna che determina la persona a compiere un’azione cui questa non può opporsi.

  5. 11 mar 2024 · Per forza maggiore si intende quel fatto umano o naturale al quale non può opporsi una diversa determinazione volitiva; per caso fortuito, invece, si intende ogni evento non evitabile con la...

  6. www.laleggepertutti.it › dizionario-giuridico › forza-maggioreForza maggiore - La Legge per Tutti

    Forza maggiore (d. civ.) (d. pen.): S’intende ogni forza esterna che, per il suo potere superiore, determina la persona contro la sua volontà, in modo necessario e inevitabile, al compimento di un atto positivo o negativo.

  7. 31 dic 2018 · Cosa sono il caso fortuito e la forza maggiore? Qual è la differenza tra l’uno e l’altra? Come agiscono sulla responsabilità civile e su quella penale?