Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Rosa Bianca - Sophie Scholl è un film del 2005 diretto da Marc Rothemund. Narra, in maniera aderente alla realtà dei fatti accaduti, la cattura, la breve prigionia, il processo e la condanna alla pena capitale subìti da Sophie Scholl e da suo fratello maggiore, oltre che da un loro amico, accusati di cospirazione contro il ...

  2. 21 feb 2021 · Sophie Magdalena Scholl è stata un’attivista tedesca della Weiße Rose (Rosa Bianca), un gruppo di resistenza gestito da studenti dell’Università di Monaco. Gli attivisti scrivevano e distribuivano volantini per denunciare i crimini nazisti, mentre chiamavano alla resistenza al regime e alla guerra. Il 22 febbraio 1943 Sophie ...

  3. Alla fine degli anni ’90 un referendum di un importante settimanale tedesco ha proclamato Sophie Scholl “la donna tedesca del XX secolo”. Il suo busto si trova nel “Walhalla” di Regensburg, insieme a Lutero, Einstein, Beethoven e ai personaggi tedeschi più rappresentativi.

  4. 23 dic 2018 · La Rosa Bianca è un movimento non violento di matrice cristiana che fece resistenza al Regime nazifascista di Adolf Hitler. A fondarlo, nel giugno del 1942, a Monaco di Baviera, furono i fratelli Hans Scholl e Sophie Scholl. Insieme a loro ci sono Christoph Probst, Alexander Schmorell, Will Graf e il professor Kurt Huber.

  5. Sophie Magdalena Scholl (Forchtenberg, 9 maggio 1921 – Monaco di Baviera, 22 febbraio 1943) è stata un'attivista tedesca legata alla resistenza d'ispirazione cristiana ed appartenente alla Rosa Bianca.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Rosa_BiancaRosa Bianca - Wikipedia

    La Rosa Bianca - Sophie Scholl, regia di Marc Rothemund (2005), che narra gli accadimenti finali della vicenda dei partecipanti all'organizzazione clandestina.

  7. 16 feb 2024 · Sophie Scholl era una studentessa attivista che ha pagato con la vita le proprie idee portate avanti insieme al fratello e al gruppo La Rosa Bianca, che promuoveva la resistenza non violenta al...