Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · "La fine del mondo e il paese della meraviglie" è un romanzo a metà tra il romanzo realistico ed il fantasy che soddisfa ciò che da Murakami ci si aspetta: atmosfere oniriche, personaggi al limite del paradossale, strani paesi e creature bizzarre. Se non ci fossero non sarebbe Murakami.

    • (12)
  2. 25 mag 2024 · Perché “2084 LA FINE DEL MONDO” mi ha deluso. 2084 LA FINE DEL MONDO di Boualem Sansal, trad. dal francese di Margherita Botto, ed. NERI POZZA, è il continuo di 1984 di George Orwell: lo dichiara l’autore a pag.221: “Come Ati avrebbe poi saputo da Toz in persona… l’unico paese a contrastare le forze dell’Abistan, perché ...

    • (2)
  3. 19 mag 2024 · Gli esperti e la teoria della fine del mondo. Gli esperti stanno studiando la possibilità che il mondo stia per finire, la teoria arriva dai ricercatori dell’Università di Warwick. Il nostro Sole è essenziale per la vita, per cui quando questo si esaurirà sarà la fine anche del pianeta così come noi lo conosciamo.

  4. 4 giorni fa · Vivi tutte le emozioni della fine di una relazione, attraverso i versi di "La sua voce" e "La mia Voce" stupende poesie di Oscar Wilde. In una notte stellata come questa, John Keats osservava il cielo scuro trapunto di luce e dava vita a "Fulgida stella", una poesia in cui si mescolano lirismo, desiderio, contemplazione e amore.

  5. 2 giorni fa · La Maschera, la poesia di Pirandello sulla frantumazione dell’identità. Carica altro. In questa sezione, raccogliamo le poesie più belle, i versi più romantici e suggestivi dei grandi autori della letteratura. Dai classici ai contemporanei.

  6. 6 giorni fa · Letteratura inglese. Autore. Nick Harkaway. Editore. Casa editrice. Mondadori. La trama e le recensioni di Il mondo dopo la fine del mondo, romanzo di Nick Harkaway edito da Mondadori. Questo incredibile esordio narrativo abbatte a spallate i confini tra i generi letterari: è al contempo una favola politica sull'assurdità della ...

  7. 16 mag 2024 · Non è la fine del mondo, il commento degli Eugenio in Via Di Gioia. Al Salone Internazionale del libro di Torino è stato presentato il volume “Non è la fine del mondo” della giovane scienziata Hannah Ritchie. Presenti gli Eugenio in Via Di Gioia, che hanno condiviso con il pubblico le loro impressioni e la loro visione del mondo ai tempi ...